Tag "solidarietà"

Cina

“La Cina condona il debito dell’Etiopia e chiede un trattamento equo dagli altri creditori”

La Cina ha deciso di concedere un sollievo del debito all’Etiopia e il paese africano sta richiedendo un trattamento simile da parte degli altri creditori. Lo ha affermato la direttrice

Politica

BRICS e Africa: Nuovo inizio o falsa alba?

La decisione di allargare i BRICS, nonostante lo scetticismo iniziale di Sudafrica, Brasile e India, è un successo significativo per la Cina. Ha dimostrato la sua influenza diplomatica globale, in

Politica

Cina e Stati Uniti, chi conosce meglio l’Africa? Il caso Uganda

Quando il Presidente Yoweri Museveni ha firmato la legge contro l’omosessualità, il mondo occidentale, in particolare gli Stati Uniti e alcuni Paesi membri dell’Unione Europea, ha sollevato un’ondata di proteste.

Namibia

Il presidente cubano dichiara di voler partecipare al vertice dei BRICS

Il presidente cubano Miguel Diaz-Canel ha dichiarato domenica che intende visitare il Sudafrica per partecipare al prossimo vertice dei BRICS. “Nelle prossime ore partiremo per la nostra Africa preferita per

Africa Sub Sahariana

10 anni dopo: La globalizzazione della BRI contro la globalizzazione occidentale

Il mondo è in fibrillazione per la saga decennale della Belt and Road Initiative, che offre una visione di come l’epica “BRI” del Presidente Xi, dal 2013 al 2023, stia

Kenya

Kenya e Iran firmano cinque protocolli d’intesa mentre Ruto stende il tappeto rosso a Raisi

Il Kenya e l’Iran hanno firmato cinque protocolli d’intesa in seguito ai colloqui bilaterali tra il Presidente William Ruto e il Presidente iraniano Ebrahim Raisi alla State House di Nairobi.