Tag "relazioni diplomatiche."
Cina e Stati Uniti, chi conosce meglio l’Africa? Il caso Uganda
Quando il Presidente Yoweri Museveni ha firmato la legge contro l’omosessualità, il mondo occidentale, in particolare gli Stati Uniti e alcuni Paesi membri dell’Unione Europea, ha sollevato un’ondata di proteste.
La cultura tradizionale cinese nella nuova era fiorisce in Africa
In occasione della partecipazione del Presidente cinese Xi Jinping al 15° Vertice BRICS e della sua visita di Stato in Sudafrica, la versione multilingue della seconda stagione della serie “Classics
L’impasse politica del Kenya distrugge l’economia, spingendo i commercianti verso il Corridoio Centrale
La lobby imprenditoriale regionale East African Business Council mette in guardia da enormi interruzioni del commercio transfrontaliero e degli investimenti, che rallenteranno la ripresa delle economie dell’Africa orientale dagli effetti
I Paesi africani sono invitati a sfruttare il mercato cinese aumentando la produttività
Wang Ke, consigliere del ministero cinese per gli Affari africani, ha dichiarato durante la tavola rotonda che la Cina e l’Africa hanno relazioni diplomatiche forti e amichevoli. Le due parti
Sudafrica e Russia, gli “strani compagni di letto
Il fatto che il Sudafrica ospiti un vertice dei BRICS la prossima settimana ha acceso i riflettori sui legami tra Pretoria e il Cremlino, che per alcuni sono un po’
Museven esorta la Russia di Putin a scoraggiare l’importazione di materie prime africane
Il leader ugandese Yoweri Museveni ha avuto colloqui bilaterali con il suo omologo russo Vladimir Putin a margine del secondo vertice Russia-Africa in corso nella città russa di San Pietroburgo.
La vittoria elettorale di Erdogan dà impulso al ruolo della Turchia nel Corno d’Africa
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan potrebbe aver vinto la corsa elettorale più estenuante che lo ha visto competere al secondo turno prima di battere il suo rivale.. Erdogan è