Tag "povertà"

Uganda

Cina e Stati Uniti, chi conosce meglio l’Africa? Il caso Uganda

Quando il Presidente Yoweri Museveni ha firmato la legge contro l’omosessualità, il mondo occidentale, in particolare gli Stati Uniti e alcuni Paesi membri dell’Unione Europea, ha sollevato un’ondata di proteste.

Energia

DRC: L’eliminazione dei sussidi per i carburanti favorisce gli investimenti in infrastrutture e capitale umano

Un nuovo rapporto mostra che la crescita nella Repubblica del Congo è aumentata nel 2022, raggiungendo l’1,5% del PIL nel 2022, e dovrebbe accelerare al 3,5% nel 2023, grazie all’aumento

Africa Sub Sahariana

Il Presidente Ramaphosa invita la comunità imprenditoriale a investire in Africa

Il Presidente Cyril Ramaphosa ha invitato la comunità imprenditoriale a investire nel continente e a individuare soluzioni ai rapidi cambiamenti economici, tecnologici e sociali in corso. Rivolgendosi al 15° Vertice

Energia

Etiopia: l’energia idroelettrica e il suo impatto sul mercato dell’energia

L’Etiopia, un Paese con un’economia in crescita e una popolazione di oltre 110 milioni di persone, sta sfruttando le sue abbondanti risorse idriche per rafforzare il suo mercato energetico. L’energia

Africa Orientale

La posizione dell’Etiopia e del Kenya nei confronti dei BRICS: Bilanciare gli interessi tra i BRICS e l’Occidente

Negli ultimi decenni, Cina, India, Brasile, Sudafrica e altri Paesi hanno registrato una rapida crescita economica e sono emersi come attori principali sulla scena mondiale. Questa ascesa ha posto all’Occidente

Energia

La Tanzania approva il progetto di energia nucleare

Con l’obiettivo di sostenere la crescita economica, migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini che vivono al di sotto della soglia di povertà e assicurarsi una posizione di rilievo

Energia

Il piano nucleare segreto della Tanzania svelato al vertice mondiale

Con l’obiettivo di rafforzare la crescita economica, migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini che vivono al di sotto della soglia di povertà e assicurarsi una posizione di rilievo

Africa Sub Sahariana

L’Africa diventa il centro del terrorismo

Gli esperti di antiterrorismo hanno dichiarato martedì che l’Africa è ora il punto caldo del terrorismo mondiale, con la metà delle vittime uccise l’anno scorso nell’Africa sub-sahariana, anche se gli

Tanzania

Tanzania, India e gas naturale: una storia dimenticata

Di tanto in tanto, qualche puntino si collega lungo un arco di tempo più antico per far rivivere legami dimenticati. Punto 1: Il ministro degli Esteri S. Jaishankar è stato