Tag "Idroelettrico"
La Russia in Africa: Collegare i continenti con il soft power
L’affermazione occidentale, spesso ripetuta, dell’isolamento della Russia come Stato paria, sta iniziando ad esaurirsi. Mentre la comunità transatlantica potrebbe seguire lealmente la direttiva di tagliare i legami con la Russia
Mozambico: la nuova diga Mphanda Nkuwa sarà commissionata entro il 2030
Il Mozambico dipende per l’83% dalle sue risorse idroelettriche per soddisfare la domanda. Il paese intende utilizzare questa risorsa anche per aumentare il suo tasso di elettrificazione, che è di
Il solare galleggiante ha un enorme potenziale per l’Africa
Molti paesi africani sono fortemente dipendenti dall’energia idroelettrica per fornire energia di base, che è colpita da siccità sempre più frequenti. Allo stesso tempo, l’Africa è caratterizzata da un potenziale
Tanzania: Approvato il finanziamento della centrale idroelettrica di Malagarasi
Il Consiglio di Amministrazione della Banca Africana di Sviluppo ha approvato un prestito di 120 milioni di dollari per finanziare la costruzione di una centrale idroelettrica da 50 MW nella
Diga del Rinascimento: riprendono i negoziati tra Egitto, Etiopia e Sudan
Dopo diversi tentativi falliti per risolvere la controversia causata dalla costruzione della Grande Diga del Rinascimento, l’Egitto, l’Etiopia e il Sudan vogliono continuare a trovare una soluzione, e stanno iniziando
CAMEROON-CONGO: verso la ripresa del progetto idroelettrico da 600 MW sul fiume Dja/Ngoko
Le autorità camerunesi e congolesi hanno espresso il desiderio di far rivivere il progetto idroelettrico di Chollet, rimasto nei cassetti per quasi un decennio. Con una capacità prevista di 600
Zambia,Zimbabwe: iniziati i lavori per la diga idroelettrica di Batoka (2.400 MW).
Power China e General Electric hanno avviato i lavori preliminari per la diga idroelettrica di Batoka (2.400 MW) condivisa tra Zambia e Zimbabwe. L’installazione del serbatoio artificiale e dello sfioratore
Sierra Leone: La diga di Bumbuna verso il closign finanziario
La costruzione della seconda fase del progetto idroelettrico di Bumbuna in Sierra Leone si sta avvicinando alla chiusura finanziaria a seguito dell’impegno di sostegno finanziario di InfraCo Africa, una società
Zambia: verso la fine dei blackout con la messa in servizio della diga di Kafue Lower da 750 MW
Lo Zambia produrrà elettricità sufficiente a soddisfare la sua domanda entro marzo 2021 con la messa in servizio della diga di Kafue Gorge Lower Dam da 750 MW. L’annuncio è
Camerun: Annunciata la diga di Grand Eweng da 3 miliardi di dollari
Il Camerun costruirà una centrale idroelettrica da 3 miliardi di dollari nell’ambito di un ambizioso piano per rendere la nazione dell’Africa centrale un esportatore di energia elettrica entro il 2035.