Tag "elettrificazione"
Burkina Faso e Russia stringono un accordo per la costruzione di una centrale nucleare: una svolta energetica per il paese africano.
Il Burkina Faso firma un accordo con la Russia per la costruzione di una centrale nucleare Il Burkina Faso, uno dei paesi meno elettrificati al mondo con solo il 21%
Sfruttare il potenziale di energia rinnovabile dell’Africa: Un appello al partenariato globale
Di Philippe Benoit e David Sandalow L’Africa è nel mirino del cambiamento climatico. Nonostante contribuisca solo al 3-5% delle emissioni globali di anidride carbonica, nei prossimi anni il continente subirà
Idroelettrico: I presidenti di RDC e Sudafrica sponsorizzano il finanziamento della diga di Inga al vertice di Parigi
I presidenti della Repubblica del Congo e del Sudafrica, in occasione del nuovo patto di finanziamento globale di Parigi, hanno chiesto ai leader mondiali presenti di investire nel progetto di
Kenya: cartolarizzazione da 130 milioni di dollari per l’elettrificazione solare off-grid
Il Kenya è un terreno di prova per la cartolarizzazione sostenibile per finanziare l’elettrificazione. La prima transazione è stata appena conclusa da Sun King, fornitore di accesso all’elettricità con sede
Vincere le sfide dei data center in Africa
L’Africa ha bisogno di 700 centri dati per un totale di 1.000MW per consentire la diffusione dei servizi digitali nel continente, secondo l’Africa Data Centres Association. “Ma lo sviluppo dei
Il Kenya è in testa nella crescita del tasso di elettrificazione
Nel contesto dell’accesso universale all’elettricità, sono generalmente i paesi in ritardo ad avere i tassi più alti. Questi ultimi sono infatti oggetto delle politiche più ambiziose con il sostegno dei
Il Solare galleggiante potrebbero raddoppiare la capacità idroelettrica dell’Africa
I pannelli solari che galleggiano sui bacini formati dalle dighe idroelettriche dell’Africa potrebbero essere una nuova importante fonte di energia, secondo un nuovo studio. Se questi pannelli coprissero solo l’1%
Tanzania: il 90% delle infrastrutture elettriche è sovvenzionato dal governo
In Tanzania, il tasso di elettrificazione nazionale è aumentato dal 67,8% nel 2016 all’84,6% nel 2020. Uno sviluppo guidato principalmente dall’elettrificazione delle zone rurali e finanziato quasi interamente da fondi
- 1
- 2