Tag "crescita economica"
Cina e Stati Uniti, chi conosce meglio l’Africa? Il caso Uganda
Quando il Presidente Yoweri Museveni ha firmato la legge contro l’omosessualità, il mondo occidentale, in particolare gli Stati Uniti e alcuni Paesi membri dell’Unione Europea, ha sollevato un’ondata di proteste.
Le esportazioni iraniane aumenteranno con l’adesione ai BRICS
Il vicepresidente della Camera delle Cooperative iraniane per gli affari legali Arsalan Ghasemi ha sottolineato l’appartenenza dell’Iran ai BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) e ha affermato che, date
Tanzania: la Banca centrale rilascia la licenza a una nuova società di servizi di pagamento
La Banca di Tanzania (BoT) ha autorizzato un fornitore africano di pagamenti digitali, DPO Pay, a operare come fornitore di servizi di pagamento in Tanzania, ha dichiarato ieri la società
I BRICS sono qui per restare
Il conflitto in corso tra Russia e Ucraina ha avuto un impatto significativo sul panorama politico ed economico internazionale, ponendo le nazioni di fronte a una miriade di sfide complesse.
Oleodotti e gasdotti regionali per rafforzare l’accesso all’energia in Africa
Con la continua crescita dell’industria del petrolio e del gas in Africa, la costruzione di oleodotti regionali e intra-africani ha un ruolo fondamentale nella distribuzione di questi idrocarburi nel continente,
I Brics allargati potrebbero essere il successore del movimento dei non allineati
Gli scettici erano soliti scherzare sul fatto che il forum della Cooperazione economica Asia-Pacifico (Apec) fosse un aggettivo in cerca di un sostantivo. Altri si rivolgono al blocco dei Brics