Tag "crescita economica"

Africa Orientale

L’Africa orientale beneficerà dell’ingresso dell’Etiopia nei Brics

Secondo l’ambasciatore dell’Etiopia in Tanzania, l’ingresso dell’Etiopia nei Brics potrebbe favorire l’aumento delle relazioni commerciali e degli investimenti con il blocco della Comunità dell’Africa orientale (EAC). Il Paese del Corno

Sud Africa

L’Africa esplora un vasto potenziale di idrogeno pulito

Il lancio dell’Africa Green Hydrogen Alliance (AGHA) da parte di Kenya, Sudafrica, Namibia, Egitto, Marocco e Mauritania è avvenuto nello stesso giorno in cui l’Unione Europea ha pubblicato il suo

Africa Sub Sahariana

La BRI aiuta a facilitare il commercio e gli investimenti, dice Nzenza

La Belt and Road Initiative (BRI) contribuirà a facilitare il commercio e gli investimenti non solo nello Zimbabwe, ma anche nell’Africa meridionale e nel resto dell’Africa, ha dichiarato il Ministro

Stati Uniti

Cina e Stati Uniti, chi conosce meglio l’Africa? Il caso Uganda

Quando il Presidente Yoweri Museveni ha firmato la legge contro l’omosessualità, il mondo occidentale, in particolare gli Stati Uniti e alcuni Paesi membri dell’Unione Europea, ha sollevato un’ondata di proteste.

Cina

Le esportazioni iraniane aumenteranno con l’adesione ai BRICS

Il vicepresidente della Camera delle Cooperative iraniane per gli affari legali Arsalan Ghasemi ha sottolineato l’appartenenza dell’Iran ai BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) e ha affermato che, date

Economia

Il Sudafrica sulla via del disastro

Il Sudafrica si sta avviando verso un disastro fiscale, poiché l’aumento del debito pubblico sta raggiungendo livelli insostenibili e la scarsa politica economica si traduce in una crescita economica stagnante.

Hi Tech & Internet

Tanzania: la Banca centrale rilascia la licenza a una nuova società di servizi di pagamento

La Banca di Tanzania (BoT) ha autorizzato un fornitore africano di pagamenti digitali, DPO Pay, a operare come fornitore di servizi di pagamento in Tanzania, ha dichiarato ieri la società

Kenya

I paesi in via di sviluppo non si bevono la retorica della “trappola del debito cinese”.

Nel panorama economico globale, le discussioni sulla crisi del debito nei Paesi in via di sviluppo hanno spesso portato alla luce un interessante dilemma: chi è veramente il principale responsabile

Energia

DRC: L’eliminazione dei sussidi per i carburanti favorisce gli investimenti in infrastrutture e capitale umano

Un nuovo rapporto mostra che la crescita nella Repubblica del Congo è aumentata nel 2022, raggiungendo l’1,5% del PIL nel 2022, e dovrebbe accelerare al 3,5% nel 2023, grazie all’aumento

Africa Sub Sahariana

I BRICS sono qui per restare

Il conflitto in corso tra Russia e Ucraina ha avuto un impatto significativo sul panorama politico ed economico internazionale, ponendo le nazioni di fronte a una miriade di sfide complesse.