Tag "covid"

Africa del Sud

Il capo del FMI avverte di una ‘ripresa a due binari’ in Africa

Avvertendo che il continente deve affrontare una crescita più lenta, livelli di debito in aumento e carenza di vaccini COVID-19, il direttore generale del FMI Kristalina Georgieva mercoledì ha fatto

Economia

Africa trasformare gli impatti del COVID in opportunità

L’Africa può trasformare gli impatti negativi della malattia in un’opportunità per costruire e rafforzarsi. Nonostante il progresso economico e sociale raggiunto negli ultimi due decenni, la crescita nella maggior parte

Africa Sub Sahariana

Africa: la tedesca KfW istituisce un finanziamento di emergenza per l’agroalimentare

Un finanziamento d’emergenza di 46,5 milioni di dollari è stato annunciato dalla Banca tedesca KfW e dal Ministero responsabile dell’aiuto allo sviluppo economico. L’iniziativa mira a sostenere le agroindustrie in

Economia

Etiopia: un fondo internazionale per salvare l’industria tessile

Il Regno Unito, la Germania e l’Etiopia hanno creato un fondo che potrebbe salvare migliaia di posti di lavoro nell’industria tessile e dell’abbigliamento del Paese dell’Africa orientale, contribuendo al contempo

Kenya

Kenia: il paese si rivolge al FMI per risolvere la crisi di liquidita’

Il Kenya si è rivolto per la seconda volta in meno di sei mesi al Fondo Monetario Internazionale (FMI) per il sostegno al bilancio per superare le difficoltà economiche del

Economia

Kenia: Gli arrivi nel mese di agosto diminuiscono del 91%

Gli arrivi internazionali sono diminuiti del 91,2% il mese scorso rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, evidenziando gli effetti negativi del coronavirus sul settore turistico. Il Kenya ha ricevuto 14.049

Politica

Perché i paesi africani sono riluttanti ad accettare la riduzione del debito COVID-19

Un piano di riduzione del pagamento dei debiti è stato approvato da alcuni dei maggiori istituti di credito del mondo per più di 25 paesi africani. L’accordo include la Banca

Africa del Sud

Unione Africana, accelerare l’industrializzazione per superare la pandemia

L’Unione Africana ha dichiarato che lavorerà per accelerare la sua agenda di sviluppo industriale e riconfigurare le supply chain per superare le difficoltà commerciali e logistiche del continente che sono

Economia

Tanzania, Banca Mondiale, la crescita economica della Tanzania scenderà al 2,5%

La crescita economica della Tanzania dovrebbe scendere al 2,5% nel 2020 dal 6,9% dello scorso anno, ha dichiarato la Banca Mondiale, sottolineando l’impatto della pandemia di coronavirus. “I divieti di

Economia

Gli investitori si rivolgono all’Africa senza preoccuparsi della diffusione del virus

Mentre si chiede se i governi della regione saranno in grado di affrontare in modo efficace e sostenibile le conseguenze economiche e sanitarie della pandemia, i mercati azionari, le valute