Tag "carbone"
Il piano per rilanciare i porti e le ferrovie in Sudafrica: un’opportunità per il settore privato
Il presidente sudafricano ha un piano per invertire il collasso del settore dei porti e delle ferrovie di proprietà statale che ha causato all’economia almeno 26,7 miliardi di dollari dal
Scoperti 3,1 miliardi di metri cubi di gas naturale in Sudafrica
Il Dipartimento delle Risorse Naturali e dell’Energia ha annunciato la scoperta di 3,1 miliardi di piedi cubi di gas naturale ad Amersfoort, nel Mpumalanga, da parte della società australiana Kinetiko
L’eolico e il solare a basso costo potrebbero rivoluzionare la rete africana
Una delle grandi sfide che dobbiamo affrontare per quanto riguarda il cambiamento climatico è che dobbiamo ridurre le nostre emissioni in un momento in cui il consumo di energia è
Gli Stati africani ricchi di minerali esplorano nuovi mercati dopo che l’UE ha modificato le sue regole di acquisto
L’Unione Europea, il più grande mercato unico del mondo, ha introdotto nuove misure per ridurre la propria “dipendenza” dalle importazioni di minerali dall’esterno del blocco. Il 30 giugno il Consiglio
La Russia dividerà i BRICS?
Il prossimo Vertice annuale dei BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) si terrà a Johannesburg nella prossima settimana. Mentre i cinque Paesi investiti si riuniranno con l’obiettivo di dare
Il commercio Sud Africa-Russia è insignificante
Mentre si profila il vertice dei BRICS del 22-24 agosto a Johannesburg – all’ombra del difficile balletto diplomatico di Pretoria con Mosca – è importante notare quanto poco importante sia
L’Angola apre il suo settore petrolifero e del gas alle imprese multinazionali nel tentativo di stimolare la crescita economica
L’Angola apre il suo settore petrolifero e del gas alle aziende multinazionali nel tentativo di stimolare la crescita economica Il settore energetico dell’Angola è uno dei mercati più redditizi e
La Tanzania fissa il termine di gennaio 2025 per l’utilizzo di carbone di legna e legna da ardere
Il Governo ha fissato il 31 gennaio 2025 come termine ultimo per l’utilizzo di carbonella e legna da ardere da parte delle istituzioni. La mossa fa parte degli sforzi per
L’OPEC vede l’Africa aggiungere 1,2 milioni di bpd di capacità di raffinazione nel medio termine
L’OPEC ha affermato, nell’ultima edizione del suo rapporto World Oil Outlook, che l’Africa è sulla buona strada per aggiungere 1,2 milioni di barili al giorno (bpd) di capacità di raffinazione
- 1
- 2
Reazioni contrastanti del settore al Master Plan per le energie rinnovabili del Sudafrica
La bozza del Piano regolatore per le energie rinnovabili sudafricane (Sarem) ha suscitato reazioni contrastanti dopo la sua pubblicazione da parte del Dipartimento per le risorse minerarie e l’energia (DMRE)