Tag "Banca Mondiale"

Africa Sub Sahariana

La Banca Mondiale potrebbe tornare a finanziare progetti per il gas naturale

La Banca Mondiale potrebbe essere aperta a finanziare progetti di gas in Mozambico per garantire un maggiore accesso all’energia, se i costi sono i più economici tra le fonti energetiche,

Energia

Banca Africana di Sviluppo, Unione Europea, Francia investono nella costruzione della centrale idroelettrica di Kakono

Il Governo della Tanzania, la Banca Africana di Sviluppo e l’Agenzia Francese di Sviluppo (AFD) hanno firmato accordi per due prestiti per progetti di sviluppo del valore di 300 milioni

Economia

FMI: L’Africa subsahariana potrebbe perdere 10 miliardi di dollari di investimenti stranieri

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha affermato che i Paesi dell’Africa subsahariana rischiano di perdere 10 miliardi di dollari in investimenti diretti esteri (IDE) e potrebbero perdere l’accesso ai mercati

Politica

L’Etiopia chiede 2 miliardi di dollari nell’ambito del programma del FMI

L’Etiopia è in trattative con il Fondo Monetario Internazionale (FMI) per ottenere un prestito di almeno 2 miliardi di dollari nell’ambito di un programma di riforme, hanno dichiarato a Reuters

Africa Orientale

Il Kenya è il prossimo paese ad andare in default? I mercati obbligazionari destano preoccupazione

Se i mercati obbligazionari devono essere creduti, il Kenya potrebbe unirsi al gruppo di nazioni africane che stanno lottando per ripagare il debito. Zambia e Ghana hanno già fatto default.

Africa Sub Sahariana

Perché i paesi africani sono riluttanti ad accettare la riduzione del debito COVID-19

Un piano di riduzione del pagamento dei debiti è stato approvato da alcuni dei maggiori istituti di credito del mondo per più di 25 paesi africani. L’accordo include la Banca

Politica

Conferenza di partenariato per il Sudan, Un punto di svolta per il paese

Il mondo è venuto a Berlino (almeno virtualmente) come parte di un “Forum dei partner per il Sudan” sponsorizzato dalle Nazioni Unite, dall’Unione Europea e dal governo tedesco. A detta