Senegal
I 5 principali sviluppi di GNL in Africa nel 2° trimestre 2022
Il gas naturale liquefatto (GNL) non solo rappresenta una risorsa di idrocarburi conveniente e facilmente disponibile, ma è anche emerso come un motore critico della transizione energetica dell’Africa e dello
L’Africa sarà davvero “la prossima pompa di benzina dell’Europa”?
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e gli orrori che ne sono derivati hanno spinto molti Paesi a ridurre la loro dipendenza dalle importazioni di petrolio e gas russo. Gli
Senegal, Il governo acquisisce il 25% dell'”autostrada del futuro”
L’autostrada del futuro, consegnata nel 2013 nella sua prima fase, ha ridotto significativamente il tempo di viaggio tra il centro di Dakar e l’aeroporto internazionale Blaise Diagne. Ma al di
Senegal, US, firmato accordo di cooperazione per la difesa
Gli Stati Uniti e il Senegal hanno firmato un accordo di cooperazione per facilitare il dispiegamento di truppe americane alla nazione dell’Africa occidentale per contrastare crisi umanitarie, catastrofi naturali o
Africa, le economia che cresceranno di più nel 2016
Con un tasso di crescita previsto all’8,5 per cento per il 2016, la Costa d’Avorio sarà l’economia Africana con la più rapida crescita, secondo l’ultimo World Economic Outlook pubblicato dal Fondo
Senegal e Mali, la competizione per la supremazia nel Solare
Due paesi dell’Africa occidentale fanno a gara per completare per primi gli impianti solari su larga scala della regione. Il Senegal sta costruendo Senergy II, un impianto fotovoltaico con una
Energie rinnovabili, la Francia promette 2 miliardi di € per l’Africa entro il 2020
Il presidente Francois Hollande ha tenuto il summit “Climate Challenge e soluzioni africane” Martedì primo dicembre, summit che si e’ svolto a margine del COP21. Questo vertice ha riunito dodici capi di
Il dentale in Africa: prospettive e strategie
Il 5 novembre nella sede milanese di UNIDI è stata presentata la ricerca di mercato sul settore dentale in Africa. La ricerca, commissiona da ICE e condotta da Rödl & Partners
Senegal – Scheda Paese
Anche se inizialmente prevista al 4,9%, la crescita nel 2014 è stata rivista al ribasso al 4,5% a causa degli effetti negativi previsti della epidemia di virus Ebola sul settore