Scheda Paese
Niger – Scheda Paese
L’economia del Niger nel 2014 e’ crescita del 7,1%. Questa performance segue una crescita del 4,1% nel 2013, è stata trainata principalmente dal settore agricolo, oltre che dal settore delle costruzioni e il settore
Burundi – Scheda Paese
Dal 2010, il Burundi ha registrato una crescita media annua del 4%, nonostante le condizioni internazionali difficili, in particolare un aumento dei prezzi mondiali del carburante e cibo, che ha
Gambia – Scheda Paese
La crescita economica si e’ contratta dal 4,3% nel 2013 ad un valore stimato -0,7% nel 2014 a causa degli effetti dell Ebola sulle attività legate al turismo, le piogge
Guinea – Scheda Paese
La crescita del prodotto interno lordo della Guinea (PIL) si è ridotto dal 2,3% nel 2013 ad un misero 0,6% nel 2014 a causa delle conseguenze dell’epidemia di Ebola, ritardi
Sud Africa – Scheda Paese
Nel 2014 la crescita del Sud Africa ha continuato a rallentare, registrando solo l’1,5% di crescita, la performance più debole dalla crisi finanziaria globale. L’economia della nazione è stata colpita
Grafico interattivo – GDP
Grafico interattivo, GDP e principali dati dei vari paesi, per aggiornare i dati, selezionale il paese.
Angola – Scheda Paese
L’economia angolana è stata duramente colpita dal drastico calo dei prezzi internazionali del petrolio, così come una riduzione temporanea della produzione di petrolio a causa di manutenzione non programmata dei
Kenya – Scheda Paese
Il Kenia rappresenta il baricentro manifatturiero, commerciale e finanziario della regione dell’Africa Orientale. Negli anni ottanta e novanta la sua economia e’ stata caratterizzata da andamenti erratici ed inferiori al
Tanzania – Scheda Paese
L’economia della Tanzania ha continuato a funzionare bene, registrando una crescita del 7,3% nel 2013, rispetto al 6,9% nel 2012, guidato da dell’informazione e comunicazione, costruzioni, la produzione e altri