Politica
L’India può fare grandi investimenti come la Cina nel continente, dice il capo dell’Unione Africana
Il presidente dell’Unione Africana, Azali Assoumani, ha dichiarato di nutrire grandi aspettative nei confronti dell’India e che Nuova Delhi può investire maggiormente in Africa, proprio come la Cina. Assoumani, arrivato
L’Etiopia non mostra segni di accettare soluzioni alla crisi della diga sul Nilo
Il ministro degli Esteri egiziano Sameh Shoukry ha dichiarato che l’Etiopia non ha mostrato alcun segno di accettare le soluzioni offerte per la crisi della diga sul Nilo. Il ministro
Il governo del Ghana è invitato a investire nell’industria artistica e culturale
Il governo del Ghana è stato invitato a prestare attenzione all’industria dello spettacolo per ridurre la disoccupazione giovanile. Il reverendo Anthony Ato Hills, vice sovrintendente della Consuming Fire Church International,
L’Eswatini non si aspetta “attriti” con la Cina per la visita del presidente di Taiwan
Il presidente di Taiwan Tsai Ing-wen questa settimana visita il Regno di Eswatini – l’ultimo alleato africano dell’isola – dopo la visita di Stato del presidente cinese Xi Jinping al
Il vertice sul clima in Africa sollecita gli investimenti nel continente
Il presidente del Kenya ha dichiarato che l’Africa ha la possibilità di “guidare il mondo” sull’azione per il clima, mentre si prepara ad aprire lunedì a Nairobi un importante vertice
BRICS e Africa: Nuovo inizio o falsa alba?
La decisione di allargare i BRICS, nonostante lo scetticismo iniziale di Sudafrica, Brasile e India, è un successo significativo per la Cina. Ha dimostrato la sua influenza diplomatica globale, in
Il Sudafrica nega di aver fornito armi alla Russia, ma si rifiuta di rivelare il carico della nave
Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha dichiarato domenica che un gruppo di esperti indipendenti non ha trovato alcuna prova che il governo abbia venduto armi alla Russia. Questa affermazione arriva
I Brics e la corsa agli armamenti in Africa orientale
La corsa agli armamenti dei Brics, a quanto pare, si sta già svolgendo nell’Africa orientale: nuovi dati indicano che nel 2021 e 2022, Uganda e Ruanda sono stati i maggiori
Le nazioni africane che non hanno mai avuto un colpo di Stato militare
I dati raccolti da Powell e Thyne hanno rivelato che su 54 Paesi del continente africano, 45 hanno subito almeno un tentativo di colpo di Stato dal 1950, ha riferito