Niger
Migrazione, passato coloniale, interventi militari, legami economici: quanto è grande la Francia in Africa?
La disputa sulla migrazione tra Italia e Francia, il passato coloniale africano, il ritiro militare della Francia dalla regione del Sahel e le sue attività economiche in Africa – tutti
La maledizione delle riserve di petrolio aleggia sul dibattito per il cambiamento climatico
Con l’avvicinarsi del prossimo vertice COP sul clima, le nazioni africane, dal Senegal al Sudafrica, chiedono a gran voce il diritto di sviluppare le risorse di combustibili fossili – ma
L’oleodotto più lungo dell’Africa prende forma in Niger
Nella località di Gaya, nel sud-ovest del Niger, vicino al confine con il Benin, si sta costruendo l’oleodotto più lungo dell’Africa. Con una lunghezza prevista di quasi 2.000 chilometri (1.240
La risposta fallimentare all’estremismo violento in Africa e la necessità di riformare l’approccio internazionale
Alla fine di luglio, l’Ambasciata degli Stati Uniti in Mali ha lanciato l’allarme, condannando “con la massima fermezza” i molteplici attacchi armati contro le forze armate maliane in sei città
I recenti colpi di stato in Africa danno alla Cina e alla Russia un vantaggio nel Sahel
I soldati che lavorano per combattere i gruppi terroristici in espansione in Africa hanno le mani legate a causa delle restrizioni sulla cooperazione di sicurezza con i Paesi governati dai
Algeria, Nigeria e Niger discutono del gasdotto verso l’Europa
I tre Paesi potrebbero offrire all’Europa un’alternativa al gas russo attraverso un futuro gasdotto trans-sahariano. L’Algeria, la Nigeria e il Niger hanno firmato giovedì 28 luglio un memorandum d’intesa su
L’ISP 4G “Smile” raccoglie 365M$ e apre in Congo DRC
Smile Telecoms Holdings Ltd., internet service provider che offre connessione internet wireless in Nigeria, Tanzania e Uganda, ha raccolto $ 365.000.000 come equity e debito per sviluppare la rete esistente ed
Niger – Scheda Paese
L’economia del Niger nel 2014 e’ crescita del 7,1%. Questa performance segue una crescita del 4,1% nel 2013, è stata trainata principalmente dal settore agricolo, oltre che dal settore delle costruzioni e il settore