Mali
L’ONU termina la missione di pace in Mali, gli USA incolpano la Russia di Wagner
Venerdì il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha votato all’unanimità la fine della decennale missione di pace in Mali, dopo che la giunta militare del Paese dell’Africa occidentale ha
Russia e Africa per promuovere un “ordine multipolare”
Il Presidente Vladimir Putin ha dichiarato venerdì che la Russia e i leader africani presenti al vertice di San Pietroburgo hanno concordato di promuovere un ordine mondiale multipolare e di
L’eolico e il solare a basso costo potrebbero rivoluzionare la rete africana
Una delle grandi sfide che dobbiamo affrontare per quanto riguarda il cambiamento climatico è che dobbiamo ridurre le nostre emissioni in un momento in cui il consumo di energia è
L’impero di Wagner in Africa vivrà anche dopo Prigozhin
Il giorno prima che il suo aereo privato si schiantasse vicino a Mosca, Yevgeny Prigozhin ha pubblicato un video di reclutamento per il Gruppo Wagner. “Il PMC Wagner rende la
Il Futuro Incerto del Gruppo Paramilitare Wagner dopo la Morte del Capo Yevgeny Prigozhin
Il Futuro Incerto del Gruppo Paramilitare Wagner dopo la Presunta Morte del Capo Yevgeny Prigozhin Nell’ambito della presunta morte del capo mercenario russo Yevgeny Prigozhin, gli esperti hanno dichiarato che
La Russia cerca di riempire il vuoto lasciato dalla Francia in Africa occidentale
Il verdetto degli osservatori occidentali sull’esito del Vertice Russia-Africa di luglio è che si è trattato di un fallimento, soprattutto a causa del numero di capi di Stato presenti inferiore
Il Sudafrica raddoppia il sostegno al Fronte Polisario separatista durante la conferenza BRICS
Il Sudafrica ha ribadito il suo sostegno alle forze separatiste del Polisario. Domenica il presidente sudafricano, Cyril Ramaphosa, si è espresso a favore della “secessione del popolo saharawi dal Regno
Le speranze di espansione dei BRICS cercano di riequilibrare l’ordine mondiale
L’allargamento del blocco dei BRICS, in discussione al vertice di questa settimana, ha attirato un gruppo eterogeneo di potenziali candidati – dall’Iran all’Argentina – con una cosa in comune: il
Il colpo di stato in Niger svela la grande strategia russa per l’Africa
Il recente colpo di Stato in Niger contribuisce a illuminare diverse questioni della politica mondiale, non solo africana. In primo luogo, l’aggressione della Russia all’Ucraina ha generato trasformazioni politiche globali,