Energia
Kenia, la incerta strada verso la produzione di petrolio
La confusione continua a caratterizzare il percorso del Kenya verso la produzione di petrolio, con le date di inizio della produzione che continua a cambiare. Dal dicembre dello scorso anno, il
Tanzania: Miniere di carbone, 176M per un nuovo progetto minerario ed energetico
La Tanzania ha assegnato una licenza per l’estrazione del carbone alla società inglese Edenville Energy Plc, la società è quotata alla borsa di Londra. Edenville investirà 176 milioni di dollari nel
Uganda: L’invidiabile posizione del paese in materia energetica
Il governo ugandese si trova in una invidiabile posizione per approfittare degli interessi contrastanti nella regione per sfruttare le proprie risorse energetiche. La Tanzania Petroleum Development Corp. ha annunciato il 7 marzo
Africa: Total investe in startup per l’energia solare
La società petrolifera francese Total ha annunciato Martedì che aveva acquistato una partecipazione in start-up dell’energia solare in Africa attraverso il fondo di Total Energy Ventures che si espande nelle energie rinnovabili. Total ha
Kenya, 55 Milioni per lo sviluppo del piccolo idroelettrico.
La Kenya Tea Development Agency ha ottenuto un prestito di 55 milioni di dollari per costruire sette piccole centrali idroelettriche per ridurre la dipendenza dalla rete nazionale e tagliare i
Tanzania, Uganda, procede la pianificazione del nuovo oleodotto
L’Uganda e la Tanzania stanno progettando di costruire un oleodotto dai giacimenti petroliferi ugandesi alla costa della Tanzania, una mossa che potrebbe assestare un colpo ai piani degli oleodotti del Kenya. Le
Tanzania, scoperto nuovo giacimento di gas on shore
La Tanzania ha annunciato la scoperta di ulteriori 2,17 miliardi di piedi cubi (TCF) di giacimenti di gas naturale, aumentando le riserve totali stimate recuperabili di gas naturale della nazione dell’Africa
La Tanzania finalizza l’accordo per il sito per l’impianto LNG
Il governo della Tanzania ha dichiarato di aver finalizzato l’acquisto dei terreni per il sito del previsto impianto per gas naturale liquefatto (LNG) e ora procederà a compensare e reinsediare gli abitanti dei villaggi, consentendo
Mozambico, la sudafricana Sasol inizia le trivellazioni nel nuovo giacimento
La Sudafricana Sasol ha ricevuto il via libera dal governo del Mozambico per sviluppare altri giacimenti di petrolio di gas nello stato africano, la società ha dichiarato Lunedi, senza rivelare quanto il
I bisogni energetici dell’Africa possono essere soddisfatti con le rinnovabili?
L’impegno della Francia per 2 miliardi di Euro per finanziare progetti in energia rinnovabili in Africa è solo una parte di un pacchetto più ampio di finanziamento per i progetti energetici del