Energia
La Germania si apre al gas naturale nigeriano per un’energia più diversificata e sostenibile
La Germania sta puntando alle importazioni di gas naturale dalla Nigeria per garantire e diversificare il proprio approvvigionamento energetico, ha dichiarato il cancelliere Olaf Scholz durante una visita nel paese.
La Tanzania progetta di adottare l’energia nucleare per porre fine alle sfide elettriche
La Tanzania sta considerando l’idea di iniziare a produrre energia elettrica da reattori nucleari, offerta dal suo organismo di energia atomica di stato. A causa di gravi interruzioni di corrente
Eskom fa grandi progressi: la sua performance sta migliorando costantemente
“Abbiamo superato l’ostacolo, anche se non siamo ancora usciti dal bosco. Stiamo iniziando a mostrare un miglioramento sostenuto delle prestazioni nel corso di un periodo prolungato e questa è una
Ritardo nella riapertura del reattore nucleare di Koeberg: quali conseguenze per l’approvvigionamento energetico?
Keith Featherstone, direttore nucleare di Eskom, ha confermato il 19 ottobre 2023 che ci sarà un ulteriore ritardo di circa 10 giorni nella riapertura commerciale dell’Unità 1 da 970 MW
L’Africa: verso un futuro energetico sostenibile e all’avanguardia
Il settore energetico africano sta crescendo rapidamente, ma il continente ha il potenziale per essere un leader nella produzione di energia verde. L’Africa ha una grande necessità di energia per
Giorgia Meloni potenzia i rapporti con l’Africa attraverso missioni nel Congo e in Mozambico: un impegno che promette grandi risultati
Meloni approfondisce i legami africani con missioni in Congo e Mozambico Il primo ministro italiano si reca a Maputo e Brazzaville per rafforzare i legami energetici ed economici nel contesto
Il settore energetico, minerario e delle utilities: i principali investimenti in Africa subsahariana nel 2022
Il settore dell’energia, dell’estrazione mineraria e delle utilities (EMU) ha registrato il valore complessivo più alto per gli affari in Africa subsahariana (SSA) nel 2022, secondo un rapporto di KPMG
Il ruolo cruciale dei protagonisti locali nel settore petrolchimico in Angola: scopri le opportunità e le sfide
L’industria petrolifera e del gas in Angola sta vivendo una rapida espansione nel settore a valle, poiché gli sforzi per ridurre la dipendenza dal petrolio importato spingono nuovi investimenti nelle
L’UE sfida la Cina in Africa con l’iniziativa Global Gateway: tutte le info!
L’Unione Europea (UE) questa settimana ha cercato di attirare i paesi africani con “scelte migliori” nei progetti di infrastrutture e di transizione energetica, lanciando una frecciata indiretta all’iniziativa Belt and
Gibuti inaugura il suo primo impianto eolico
Il Presidente Ismail Omar Guelleh ha inaugurato oggi il primo impianto eolico di Gibuti, portando avanti l’ambizione dichiarata di rendere la nazione di 1,1 milioni di abitanti la prima in