Energia
Eni progetta di installare due unità modulari di liquefazione del gas in Congo
Per diversi anni, le autorità congolesi hanno puntato a fare del gas la spina dorsale della produzione di elettricità in Congo. La quantità di gas prodotta nel Paese è spesso
La Tanzania in procinto di scoprire enormi giacimenti di petrolio nel bacino di Wembere-Eyasi
Ormai nonvi sono dubbisulla presenza di petrolio in Tanzania, è stato rivelato lunedì. I pozzi esplorativi nel bacino di Wembere-Eyasi hanno indicato che il corridoio è ricco di risorse di
L’Africa sarà davvero “la prossima pompa di benzina dell’Europa”?
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e gli orrori che ne sono derivati hanno spinto molti Paesi a ridurre la loro dipendenza dalle importazioni di petrolio e gas russo. Gli
Rockefeller Foundation e IFC per raccogliere 2 miliardi di dollari per le energie rinnovabili in Africa
La Rockfeller Foundation ha annunciato a giugno una partnership con l’IKEA Foundation per un fondo per il clima da 1 miliardo di dollari. La transizione energetica ha appena ricevuto il
Mozambico: la nuova diga Mphanda Nkuwa sarà commissionata entro il 2030
Il Mozambico dipende per l’83% dalle sue risorse idroelettriche per soddisfare la domanda. Il paese intende utilizzare questa risorsa anche per aumentare il suo tasso di elettrificazione, che è di
La transizione energetica è un’emergenza per l’Africa
Più di 600 milioni di persone in Africa non hanno accesso all’elettricità. Inoltre, 900 milioni di persone non hanno accesso a un combustibile pulito per cucinare. Secondo l’IRENA, è urgente
La Tanzania investirà 13 milioni di dollari per sostenere la diffusione del gas naturale compresso nei trasporti
La Tanzania ha oltre 57 miliardi di piedi cubici di riserve di gas naturale provate che sono in gran parte sotto-sfruttate. Il gas già prodotto è comunque in parte immesso
“Se voi boicottate il settore africano del petrolio e del gas, l’Africa boicotterà voi”
In un post pubblicato sul suo sito web la scorsa settimana, la Camera africana dell’energia si è rivolta alle aziende che si stanno bruscamente ritirando da molti progetti attualmente in
La Nigeria progetta un gasdotto trans-sahariano per raggiungere l’Europa
La Nigeria sta puntando su un gasdotto Africa-Europa che, una volta completato, potrebbe colmare il divario energetico tra le fonti e i consumatori tra i due continenti. Il progetto, anche
Nigeria, il governo pensa al nucleare
Con il deficit energetico in Nigeria che si avvicina a 4 GW, al Governo Federale, attraverso il Ministero della Scienza e della Tecnologia, è stata presentata una possibilità per la