Economia
FDI in Africa per 87 Miliardi, Energia e Industria guidano la classifica
Gli investimenti diretti esteri (IDE) in Africa sono aumentati del 64%, arrivando a quota 87 Miliardi di dollari, ma le economie dell’Africa orientale non sono stati tra i primi destinatari degli
Tanzania, la Banca Centrale prevede un’economia forte nel 2016
Il governatore della Banca centrale della Tanzania, Benno Ndulu ha previsto che l’economia crescerà di circa il 7 per cento questo anno fiscale e manterrà una crescita stabile in futuro, essendo l’impatto negativo
Le ricche famiglie americane guardano all’Agribusiness in Africa
Ricchi investitori americani, come la famiglia Coors della omonima birra e la famiglia Belk, proprietaria degli omonimi grandi magazzini, fanno parte di un fondo di investimento che e’ alla ricerca di opportunità
Nigeria, l’e-shop Yudala fa la prima consegna con un drone
Il soto nigeriano di commercio elettronico Sudala ha effettuato la prima consegna utilizzando un drone, diventando la prima azienda per e-commerce ad utilizzare questo strumento in Nigeria, e forse nell’intero
Il dentale in Africa: prospettive e strategie
Il 5 novembre nella sede milanese di UNIDI è stata presentata la ricerca di mercato sul settore dentale in Africa. La ricerca, commissiona da ICE e condotta da Rödl & Partners
Apre in Etiopia la prima metro dell’Africa sub-sahariana
Addis Abeba, una città di oltre 4 milioni di persone, dove il modo più tradizionale per spostarsi è in mini pulmini, un incrocio tra un autobus e un taxi, che
Cina e Sud Africa firmano accordi per 6,5 miliardi
La Cina e il Sud Africa hanno firmato accordi e prestiti per un valore di $ 6,5 miliardi, sopratutto per la costruzione di infrastrutture nel paese africano. Gli accordi sono stati
Mozambico: SACE assicura fornitura per rinnovo linea ferroviaria
SACE ha assicurato per 950 mila euro la fornitura di Avantgarde in Mozambico di una macchina rincalzatrice ferroviaria, destinata al rinnovo del corridoio ferroviario di Nacala, nella costa nord del
L’Angola verso un’economia di mercato
L’Angola si sta trasformando in un’economia di mercato aperta, con l’approvazione del nuovo quadro giuridico per gli investimenti privati incentrata sul miglioramento del contesto imprenditoriale e la crescita economica, ha
Cavalcare il rinascimento Etiopico
Produzione di energia elettrica, infrastrutture e agroalimentare: sono questi i tre settori nei quali di qui ai prossimi anni le Autorità etiopiche ritengono che si creeranno le principali opportunità di