Burundi
La Turchia rafforza la sua presenza economica in Africa
La Turchia sta mettendo in atto con forza la sua strategia per sviluppare i legami commerciali con l’Africa, ha dichiarato il Ministro del Commercio Ömer Bolat, sottolineando che il volume
“Prestiti cinesi all’Africa: Un nuovo approccio per il futuro?”
La Cina continuerà a mantenere un impegno con l’Africa attraverso il commercio e la diplomazia, nonostante i livelli di prestito rimangano bassi. Secondo i dati del Chinese Loans to Africa
“Etiopia: ambizioso piano per l’espansione delle esportazioni di energia elettrica, obiettivo 2993 GW”
L’Etiopia punta ad aumentare le esportazioni di energia elettrica ai paesi confinanti e guadagnare maggiori entrate nell’attuale anno fiscale. Lo ha annunciato l’Etiopian Electric Power (EEP), secondo cui lo scorso
Dieci anni dopo: cosa è cambiato con la Belt and Road Initiative?
Il decimo anniversario dell’iniziativa Belt and Road della Cina, che coinvolge ora 44 paesi africani, ha avuto inizio dieci anni fa. Il Presidente Xi Jinping l’ha lanciata nel 2013 con
“DP World firma un accordo di 30 anni per gestire il porto di Dar es Salaam in Tanzania: un’opportunità di sviluppo e crescita”
La Tanzania ha firmato accordi con l’operatore portuale di Dubai DP World per gestire parte del porto di Dar es Salaam per 30 anni, una mossa che in precedenza era
Le imprese turche si distinguono per la realizzazione di progetti di infrastrutture cruciali in Africa
Le imprese turche hanno intrapreso progetti di infrastrutture critiche, dall’energia all’alimentazione e all’agricoltura, in Africa, ha dichiarato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Parlando al 4° Forum economico e commerciale
Airlift Partnerships: La Formula Vincente per le Missioni di Pace in Africa
Il ruolo dell’aerotrasporto strategico nel mantenimento della pace in Africa L’articolo originale intitolato “Airlift in Africa: Closing the Gap” pubblicato da Africa Defense Forum pone l’accento sull’importanza dell’aerotrasporto strategico nel
Il potenziale inespresso dell’industria della moda in Africa: scopriamo le opportunità nascoste
L’industria della moda in Africa sta crescendo rapidamente per soddisfare la domanda locale e internazionale, ma un investimento inadeguato ne limita il potenziale, ha affermato l’UNESCO giovedì in un rapporto
L’Africa: verso un futuro energetico sostenibile e all’avanguardia
Il settore energetico africano sta crescendo rapidamente, ma il continente ha il potenziale per essere un leader nella produzione di energia verde. L’Africa ha una grande necessità di energia per
I 10 paesi africani con il PIL pro capite più basso
La vita dei suoi abitanti è influenzata in modo significativo da una serie di problemi collegati, che sono spesso affrontati dalle nazioni con un basso PIL pro capite. Le implicazioni