Burundi

Kenya

Perché la moneta unica dell’Africa orientale è ancora molto lontana

Il progetto della moneta unica dell’Africa orientale è ancora molto lontano. Potrebbero essere necessari almeno dieci anni perché il blocco di sette nazioni abbia un’unica valuta. Inizialmente, la data provvisoria

Economia

Il Burundi dice che non permetterà l’importazione di prodotti OGM

Il Governo del Burundi ha dichiarato che non permetterà l’importazione di organismi geneticamente modificati (OGM) nel Paese, nonostante alcuni Stati membri della Comunità dell’Africa Orientale abbiano aperto a questi prodotti.

Economia

I Governi Africani si trovano tra l’incudine e il martello nel percorso di rilancio ferroviario

I governi dell’Africa orientale stanno vivendo notti insonni nel tentativo di rilanciare e garantire un sistema ferroviario efficiente per ridurre i costi di movimentazione delle merci. Mentre il Kenya ha

Uganda

Chi ospiterà la banca centrale dell’Africa orientale?

Gli Stati partner non sono riusciti a trovare un accordo su quale Paese debba ospitare l’Istituto Monetario dell’Africa Orientale (EAMI), una delle strutture chiave per l’implementazione di un regime di

Tanzania

La Tanzania è intenzionata ad ospitare la banca centrale dell’EAC, nonostante le obiezioni.

Mentre la Comunità dell’Africa Orientale si concentra sull’approfondimento dell’integrazione attraverso una stretta collaborazione con le varie parti interessate, in particolare con il settore privato, come elaborato di recente al 22°

Burundi

Rwanda, Burundi: i due paesi mobiliteranno 190 milioni di dollari per la diga di Akanyaru

Il progetto di costruzione della diga multiuso di Akanyaru richiederà un investimento di 190 milioni di dollari. Lo hanno annunciato le autorità burundesi e ruandesi in occasione della celebrazione del

Uganda

L’istituto monetario della EAC partirà a luglio

La Comunità dell’Africa Orientale (EAC) ha designato il 1° luglio come data di inizio dell’Istituto monetario dell’Africa Orientale (EAMI). L’operatività dell’istituto permetterà alla Comunità di intraprendere un cammino verso una

Uganda

Tanzania: il porto di Dar es Salaam punta a 25 milioni di tonnellate di carico entro il 2025

Il porto di Dar es Salaam gestisce attualmente più del 90% del volume di importazioni ed esportazioni della Tanzania. Un’infrastruttura vitale nella strategia di sviluppo nazionale, beneficia attualmente di un

Politica

Africa Orientale, dove la realtà si scontra con l’ambizione

L’Africa orientale è stata benedetta, almeno negli ultimi dieci anni, con un livello di stabilità politica che raramente si trova nel continente africano. In mezzo a questo periodo di relativa

Kenya

La crescita economica della EAC spinta da Tanzania e Rwanda

L’Africa orientale guiderà la crescita in Africa, in quanto si prevede una crescita del 6,8 per cento nel 2016 e del 6,6 per cento nel 2017, sostenuta da una robusta