Angola
L’Angola invita a presentare offerte per finanziare una raffineria di petrolio da 200.000 b/gg
Le importazioni di prodotti petroliferi dell’Angola stanno mettendo a dura prova le casse pubbliche. Lo Stato si è impegnato a cambiare questa situazione come parte del suo piano di sviluppo
Angola: Eni investirà 7 miliardi di dollari nel settore energetico entro il 2025
Sulla scia della sua cooperazione con Sonangol, Eni viene in soccorso al settore petrolifero angolano che ha sofferto per anni di una significativa mancanza di investimenti, in particolare nell’esplorazione. Il
Angola: Eni scopre un grande giacimento di petrolio leggero offshore
In Angola, il produttore italiano di idrocarburi Eni ha segnalato la scoperta di un deposito di petrolio leggero stimato tra 200 e 250 milioni di barili. Questo è stato fatto
Come la Russia è diventata il principale fornitore di armi dell’Africa
L’agenzia statale russa per l’esportazione di armi, Rosoboronexport, ha annunciato all’inizio di questa settimana che ha firmato contratti di esportazione con gli stati africani per un valore di 1,5 miliardi
L’Angola punta al 60% di elettrificazione entro il 2025
L’Angola sta cercando di aumentare la quota di popolazione con accesso all’elettricità. La Francia e la World Bnak hanno stanziato 344 milioni di euro per aiutare a collegare le province
Angola-Tanzania: Si avvicina la realizzazione della nuova linea ferroviaria
Sono in corso i piani per la costruzione della “linea ferroviaria Angola-Tanzania” che partirà dal porto di Lobito nella città di Lobito, in Angola, per collegarsi con il porto di
L’Angola ha grandi programmi per l’elettrificazione
Il governo angolano sta prendendo molto sul serio la necessità di espandere i tassi di elettrificazione nel paese dell’Africa meridionale e cercherà di aumentare la produzione di energia dal 38%
Esportazioni di armi russe in Africa: la strategia a lungo termine di Mosca
La societa’ statale russa Rosoboronexport ha annunciato in aprile il primo contratto per la fornitura di barche d’assalto a un paese dell’Africa subsahariana. L’identità del destinatario è ignota. Cosa si
La difficile arte di assicurarsi l’influenza in Africa
I leader di tutto il mondo devono affrontare regolarmente con minacce per la loro sicurezza personale. Per i leader di molti paesi africani, fronteggiare queste minacce può essere uno sforzo
La Nigeria e l’Angola chiedono aiuto alla Banca Mondiale
La Nigeria e l’Angola, i due più grandi produttori di petrolio dell’Africa, sono entrambi in trattative con la Banca mondiale per ricevere un supporto per fronteggiare i bassi prezzi del greggio, che hanno