Africa Orientale
Gli investitori sono invitati ad avventurarsi in Africa orientale
Gli investitori kenioti sono stati sfidati a gettare le loro reti più ampie e ad attingere al mercato dell’Africa orientale e non solo. George Wachiuri, economista e investitore locale nel
Oleodotti e gasdotti regionali per rafforzare l’accesso all’energia in Africa
Con la continua crescita dell’industria del petrolio e del gas in Africa, la costruzione di oleodotti regionali e intra-africani ha un ruolo fondamentale nella distribuzione di questi idrocarburi nel continente,
Buoni e cattivi, colpi di stato e carestie. La percezione dell’Africa da parte dei media occidentali è razzista?
Il razzismo va oltre l’uso di certe parole o le pratiche discriminatorie della vita quotidiana. Riguarda anche le percezioni politiche, le rappresentazioni intellettuali e le relazioni collettive. Consideriamo il modo
L’accordo UE-Kenya delinea un quadro a tinte fosche per i legami commerciali dell’EAC
L’Accordo di Partenariato Economico (APE), un patto che mira ad aprire il mercato dei Paesi meno sviluppati (PMS) ai prodotti dell’Unione Europea (UE), ha iniziato a sollevare interrogativi e preoccupazioni
L'”espansione” dei Brics spinge la Nato a fare perno sull’Africa
Questa settimana, un diplomatico dell’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO), l’alleanza di difesa collettiva tra Europa e Nord America, ha lasciato intendere che l’organizzazione aumenterà il suo impegno con
La posizione dell’Etiopia e del Kenya nei confronti dei BRICS: Bilanciare gli interessi tra i BRICS e l’Occidente
Negli ultimi decenni, Cina, India, Brasile, Sudafrica e altri Paesi hanno registrato una rapida crescita economica e sono emersi come attori principali sulla scena mondiale. Questa ascesa ha posto all’Occidente
La nuova corsa ai minerali critici dell’Africa
Secondo gli organizzatori di un evento che si terrà in Sudafrica, almeno 10 potenze mondiali stanno puntando gli occhi sulle forniture minerarie critiche dell’Africa. L’Europa, gli Stati Uniti, il Regno
L’ambizione del Kenya di diventare l’hub petrolifero dell’Africa orientale prende forma con un’importante acquisizione di attività
Il Kenya sta aumentando il suo vantaggio sulla Tanzania nel tentativo di fornire prodotti petroliferi nella regione dell’Africa orientale, con l’approvazione da parte del gabinetto nazionale, questa settimana, dell’acquisizione da
Ferrovie dell’Africa orientale: Vecchio e nuovo possono coesistere
Il trasporto ferroviario in Africa orientale ha ritrovato il suo ritmo? Il trasporto ferroviario, che ha operato con il nome di East African Railways Cooperation (EARC), si è trovato in
Kenya: Il settore della mobilità elettrica continua a crescere nonostante la mancanza di sostegno pubblico
Il settore della mobilità elettrica in Kenya è in crescita, con un aumento delle aziende e dei veicoli elettrici sulle strade del Paese dell’Africa orientale, secondo Africa E-Mobility Alliance. L’organizzazione