Archive
L’Africa in ascesa: Kenya, Costa d’Avorio e Ruanda prevedono una crescita economica nel 2023
Kenya, la Costa d’Avorio e il Ruanda sono le economie africane che registrano la crescita più rapida nel 2023. La loro forte performance economica è dovuta a politiche macroeconomiche solide,
Yuan Digitale: conclusa la prima transazione petrolifera internazionale
Il digital yuan cinese è stato utilizzato per la prima volta in una transazione petrolifera transfrontaliera di 1 milione di barili sulla Shanghai Petroleum and Natural Gas Exchange (SHPGX) da
Il Milkor 380, il drone più grande dell’Africa, compie il suo primo volo
Il più grande veicolo aereo senza pilota (UAV) in Africa, il drone Milkor 380, ha effettuato il suo primo volo di prova, riporta Military Africa. Il Milkor 380 fa parte
Scopri le 10 nazioni africane più sfidanti per gli affari nel 2023
Rischi significativi bilanciano l’immensa potenzialità commerciale dell’Africa. Alcuni paesi africani potrebbero offrire più opportunità agli investitori e alle imprese nel 2023 a causa dell’instabilità politica, dei problemi di sicurezza e
Il piano per rilanciare i porti e le ferrovie in Sudafrica: un’opportunità per il settore privato
Il presidente sudafricano ha un piano per invertire il collasso del settore dei porti e delle ferrovie di proprietà statale che ha causato all’economia almeno 26,7 miliardi di dollari dal
Dieci anni dopo: cosa è cambiato con la Belt and Road Initiative?
Il decimo anniversario dell’iniziativa Belt and Road della Cina, che coinvolge ora 44 paesi africani, ha avuto inizio dieci anni fa. Il Presidente Xi Jinping l’ha lanciata nel 2013 con
Il boom del settore tessile in Kenya e Uganda: affrontare le sfide e cogliere le opportunità
Scossa nel governo del Kenya potrebbe essere una buona cosa per il settore tessile del paese, che vari funzionari avevano promesso di rilanciare ma in cui si erano registrati pochi
Il Kenya ha ricevuto 17 milioni di dollari in cinque anni per il mantenimento della pace in Somalia.
Le Forze di Difesa del Kenya (KDF) stanno per concludere la loro presenza in Somalia dopo dieci anni di operazioni contro il gruppo estremista Al Shabaab. Secondo il Segretario del
Burkina Faso si impegna con Rosatom per la costruzione di una centrale nucleare: una svolta energetica promettente
Burkina Faso e la Russia firmano un accordo per costruire una centrale nucleare Il governo militare del Burkina Faso e la compagnia nucleare di stato russa Rosatom hanno firmato venerdì