E-commerce in Africa: Unlocking Opportunities and Overcoming Challenges for Small Businesses

E-commerce in Africa: Unlocking Opportunities and Overcoming Challenges for Small Businesses

Il potenziale dell’e-commerce per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) in Africa è ancora ampiamente inespresso, secondo un rapporto pubblicato dalla GSM Association (GSMA) e dal Department for Business and Trade del Regno Unito. Nonostante la crescita della connettività e l’adozione della tecnologia mobile negli ultimi anni, solo 400 milioni di persone su 1,4 miliardi in Africa hanno utilizzato i servizi di e-commerce nel 2022. Questo indica che ci sono ancora molte opportunità di crescita per il settore.

Il rapporto si basa su interviste condotte su 1.500 MPMI che utilizzano l’e-commerce in Egitto, Etiopia, Ghana, Kenya, Nigeria e Sudafrica, nonché su interviste con esperti di questi paesi e di altri come Ruanda, Senegal e Tanzania. L’obiettivo è comprendere meglio il mercato e aiutare le MPMI ad approfittare delle opportunità offerte dal digitale. Il rapporto mira anche a fornire indicazioni ai donatori e ai partner di sviluppo per progettare interventi mirati a sostenere le MPMI in Africa.

Le principali sfide per la crescita dell’e-commerce in Africa includono la mancanza di risorse finanziarie e competenze digitali, lacune normative, scarsa adozione dei pagamenti digitali e difficoltà logistiche. Altre barriere includono la penetrazione limitata degli smartphone, la bassa alfabetizzazione digitale e la mancanza di fiducia nella qualità dei prodotti acquistati online.

Il rapporto fa diverse raccomandazioni per stimolare l’e-commerce in Africa, tra cui l’offerta di prodotti finanziari e la formazione per aiutare le MPMI ad adottare l’e-commerce, una migliore connettività nelle zone rurali, interventi per rendere gli smartphone più accessibili, revisioni delle politiche e delle leggi per offrire una maggiore protezione ai consumatori e chiarezza alle imprese, un passaggio dai pagamenti in contanti ai pagamenti digitali e sistemi di consegna affidabili ed economici.

Inoltre, il rapporto evidenzia come le donne, che spesso si affidano esclusivamente ai social media per promuovere le loro attività, possano essere ulteriormente supportate nello sviluppo delle loro imprese di e-commerce attraverso interventi mirati, tra cui il potenziamento delle loro competenze.

La partnership tra GSMA e il Department for Business and Trade del Regno Unito mira a sfruttare appieno il potenziale del commercio digitale basato sulla mobilità e a promuovere la crescita economica sia nel Regno Unito che a livello globale.

Il rapporto completo può essere scaricato al seguente link: apo-opa.info/3Fvix1y


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 2073 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Energia

La Nigeria smetterà di importare carburante entro il 2024 dopo l’avvio della produzione delle raffinerie locali

Il governo nigeriano guidato dal presidente Bola Tinubu ha promesso di sistemare le raffinerie di Port Harcourt e Warri per porre fine alle importazioni di carburante del Paese entro il

Hi Tech & Internet

Uber moto Guarda al Africa

I produttori africani di motociclette elettriche si sono entusiasmati per i potenziali nuovi investimenti in seguito all’espansione del portafoglio digitale di Uber, insieme all’espressione di interesse per il fiorente mercato

Energia

L’UE cerca di sostituire il gas della Russia con le forniture nigeriane

L’Unione Europea sta cercando di ottenere ulteriori forniture di gas dalla Nigeria, mentre il blocco si prepara a potenziali tagli delle forniture russe, ha dichiarato  Matthew Baldwin, vice direttore generale