Archive

Sudan

Il potenziale idroelettrico del Sudan: Sfruttare l’energia del Nilo

Il potenziale idroelettrico del Sudan è immenso, grazie alle abbondanti risorse idriche e al potenziale energetico non sfruttato del Paese. Il fiume Nilo, il più lungo del mondo, attraversa il

Africa Sub Sahariana

Gli stati africani devono sviluppare le loro agenzie di rating

Un rapporto di esperti raccomanda all’Africa di sviluppare meccanismi di regolamentazione per la supervisione delle agenzie internazionali di rating del credito (CRA), al fine di evitare valutazioni errate che scoraggino

Politica

La Tanzania apre un’ambasciata in Algeria

La Tanzania ha ufficialmente aperto un’ambasciata ad Algeri, in Algeria, come parte dei suoi continui sforzi per rafforzare la cooperazione multilaterale e l’efficace attuazione della diplomazia economica. L’ambasciata è stata

Economia

Il fondo infrastrutturale dell’UE guarda ai progetti africani di carburante pulito per aerei

L’Unione Europea sta cercando in Africa progetti di carburante pulito per aerei nell’ambito del suo fondo infrastrutturale Global Gateway, ha dichiarato un funzionario dell’UE, in vista del previsto boom della

Ethiopia

L’Africa orientale beneficerà dell’ingresso dell’Etiopia nei Brics

Secondo l’ambasciatore dell’Etiopia in Tanzania, l’ingresso dell’Etiopia nei Brics potrebbe favorire l’aumento delle relazioni commerciali e degli investimenti con il blocco della Comunità dell’Africa orientale (EAC). Il Paese del Corno

Africa Sub Sahariana

L’Africa esplora un vasto potenziale di idrogeno pulito

Il lancio dell’Africa Green Hydrogen Alliance (AGHA) da parte di Kenya, Sudafrica, Namibia, Egitto, Marocco e Mauritania è avvenuto nello stesso giorno in cui l’Unione Europea ha pubblicato il suo

Economia

Air Tanzania punta su Mumbai per il primo volo cargo

Air Tanzania prevede di lanciare il suo primo volo cargo per Mumbai, in India, il 28 luglio. La compagnia di bandiera prevede inoltre di lanciare voli cargo verso i Paesi

Africa Sub Sahariana

I progetti energetici dell’UE da 150 miliardi di dollari destinati ad essere ospitati in Africa

Concorrente della Belt and Road Initiative cinese, l’UE ha promesso di destinare all’Africa metà del suo piano di infrastrutture da 300 miliardi di euro (324 miliardi di dollari). Il portavoce

Cina

Lula: Il mondo non sarà più lo stesso dopo l’espansione dei BRICS

Il presidente brasiliano Lula da Silva ha dichiarato che il gruppo BRICS è diventato “più potente, più forte e più importante” da quando, la scorsa settimana, è stato annunciato l’ingresso

Politica

Cina e Stati Uniti, chi conosce meglio l’Africa? Il caso Uganda

Quando il Presidente Yoweri Museveni ha firmato la legge contro l’omosessualità, il mondo occidentale, in particolare gli Stati Uniti e alcuni Paesi membri dell’Unione Europea, ha sollevato un’ondata di proteste.