Worldcoin al Parlamento: i dati raccolti in Kenya non sono accessibili

Worldcoin al Parlamento: i dati raccolti in Kenya non sono accessibili

Le autorità keniote non possono avere accesso ai dati raccolti da Worldcoin poiché i server dell’azienda si trovano negli Stati Uniti.

Il responsabile della sicurezza informatica presso il Comitato di coordinamento nazionale per l’informatica e i crimini informatici, David Njoka, ha rivelato alla Commissione d’inchiesta ad hoc dell’Assemblea nazionale su Worldcoin che più di 350.000 kenioti si sono registrati alla società di criptovalute nel giro di una settimana.

Ciò significa che, nonostante gli ordini di sospensione delle operazioni di Worldcoin nel Paese, le agenzie di sicurezza non hanno accesso ai dati raccolti da Worldcoin.

Worldcoin, di proprietà di Tools for Humanity, ha fatto scattare l’allarme in Kenya all’inizio del mese, quando migliaia di kenioti hanno fatto la fila per farsi scansionare i bulbi oculari.

Dopo quasi due settimane di attività, il governo ha sospeso le attività della società.

Njoka ha dichiarato alla commissione che la società si è identificata come istituto di ricerca prima di intensificare le attività di raccolta ed elaborazione dei dati.

Il presidente della commissione ad hoc Gabriel Tongoyo ha detto al team che le informazioni fornite dalla commissione NC4 non hanno chiarito adeguatamente la relazione tra il commercio di criptovalute in Kenya e le recenti attività di Worldcoin.

Njoka ha detto alla commissione che, nonostante le rassicurazioni di alti funzionari governativi sul fatto che i server di Worldcoin si trovino in Kenya, è stato accertato che tutti i dati di proprietà della società sono conservati nei server di Amazon negli Stati Uniti d’America.

Il team dell’NC4 ha inoltre affermato che Worldcoin rappresenta una minaccia per la sicurezza nazionale, poiché il Kenya non può obbligarla a rispettare le leggi di regolamentazione del Paese in quanto non ha giurisdizione.


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 2073 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Kenya

Africa – Il nuovo mercato per i super ricchi

Il Mozambico è il paese africano con la crescita più rapida di milionari  (HNWI), seguiti da Costa d’Avorio e Zambia. Questo è secondo l’ultimo Africa 2015 Wealth Report, pubblicato dal

Kenya

Kenya: Helios Investment Partners investe 50 milioni di dollari in IXAfrica per costruire il suo campus a Nairobi

IXAfrica è stata creata nel 2021 in un contesto caratterizzato dall’accelerazione della trasformazione digitale. Da allora, l’azienda ha investito per affermarsi rapidamente e soddisfare l’elevata domanda di servizi di data

Uganda

L’Uganda vuole imporre una tassa su Facebook, Twitter e Netflix

Il Parlamento dell’Uganda ha approvato una nuova proposta di legge che impone una tassa del 5% sui redditi guadagnati nel Paese da aziende digitali straniere come Facebook e Twitter. Tra