Il commercio elettronico internazionale offre opportunità alla commerciale Cina-Africa

Il commercio elettronico internazionale offre opportunità alla commerciale Cina-Africa

Alla terza edizione della China-Africa Economic and Trade Expo in corso a Changsha, nella provincia cinese centrale dello Hunan, i visitatori hanno affollato diversi stand in rappresentanza di vari Paesi africani, assaggiando vino rosso del Sudafrica, caffè dell’Etiopia e cioccolata del Ghana. Il modello tradizionale di commercio, che spesso prevede l’inoltro manuale degli ordini, non è più in grado di soddisfare la crescente domanda commerciale tra Cina e Africa, mentre il commercio elettronico transfrontaliero è diventato un’altra forza trainante del commercio bilaterale, che sta facilitando una crescita esponenziale dei legami economici.Mouhamadou Bassirou Pouye, un imprenditore senegalese impegnato nel commercio elettronico transfrontaliero, ha assistito a un aumento del volume di affari negli ultimi anni.Con l’aiuto delle piattaforme di e-commerce, ha portato in Cina i prodotti agricoli più diffusi nel suo Paese, tra cui arachidi e caffè, e ha spedito nel suo Paese le merci provenienti da Yiwu, il più grande hub mondiale di prodotti di base situato nella provincia di Zhejiang, nella Cina orientale.
Dall’inizio del 2016 a oggi, la mia attività è cresciuta di oltre il 50% all’anno, ma in parte a causa dell’impatto della COVID-19, che ha reso impossibile per i clienti venire in Cina, molti si sono rivolti all’e-commerce, ha dichiarato al Global Times. “Hu Juan, direttore generale della Baishi Dingchuan International Trade Co, azienda con sede nello Hunan che importa gioielli dalla Tanzania, ha dichiarato al Global Times che l’e-commerce è diventato un canale importante per ottenere nuovi affari.
Stiamo effettuando promozioni su alcune piattaforme di e-commerce come AliExpress e Tiktok per attirare gli acquirenti, e poi realizziamo prodotti personalizzati per i clienti nazionali ed esteri, compresi gli Stati Uniti e il Regno Unito”, ha dichiarato Pouye e Hu Juan. Le storie di Pouye e Hu Juan rispecchiano la rapida diffusione dell’e-commerce come nuovo mezzo per fare affari. Antonio Maria Afonso Pedro, segretario esecutivo facente funzione della Commissione economica per l’Africa delle Nazioni Unite, ha affermato che le transazioni di e-commerce in Africa continuano ad espandersi. Secondo le stime del People’s Daily di maggio, le transazioni regionali di e-commerce dovrebbero aumentare del 50% entro il 2025 e i consumatori di acquisti online passeranno da 334 milioni nel 2021 a 519 milioni nel 2025, con un tasso di crescita di oltre il 56%.
Giovedì, gli organizzatori della terza edizione della China-Africa Economic and Trade Expo hanno anche organizzato un gala di shopping online. L’ambasciatore sudafricano in Cina Siyabonga Cyprian Cwele ha promosso il tè locale del suo Paese e ha spiegato in dettaglio le fasi di preparazione del tè a un pubblico online, riscuotendo grande successo tra i netizen. La crescente domanda ha anche attirato nuovi operatori sul mercato del commercio elettronico in Africa. Fondata a Nairobi, in Kenya, nel 2014, Kilimall è la prima azienda cinese a entrare nel settore di internet e dell’e-commerce in Africa. L’e-commerce può promuovere notevolmente l’imprenditorialità e l’occupazione in Africa, oltre ad accelerare notevolmente l’industrializzazione e le esportazioni del Paese.
Ogni Paese africano ha le basi per costruire un settore locale dell’e-commerce, ha dichiarato Yang Tao, fondatore di Kilimall, a margine dell’esposizione. Attualmente, più di 8.000 imprese e individui cinesi e africani hanno avviato attività sulla piattaforma, aprendo più di 12.000 negozi e vendendo circa un milione di tipi diversi di prodotti.Con la crescente diffusione della costruzione di infrastrutture avanzate e della rete 4G in Africa, unita alla domanda diversificata dei giovani del continente, il potenziale di sviluppo del mercato dell’e-commerce è enorme, ha aggiunto Yang. È necessario rafforzare la formazione dei dipendenti locali, in particolare per promuovere il miglioramento delle capacità e delle competenze di e-commerce transfrontaliero dei giovani africani, ha dichiarato Zhong Zeyu, vicepresidente e segretario generale dell’Associazione cinese per il commercio dei servizi, durante un forum tenutosi nell’ambito della mostra.
Se un gruppo di giovani in Zambia ricevesse una formazione, potrebbe avviare un’attività commerciale o costruire una piattaforma simile alla cinese Alibaba a livello locale”, ha detto Zhong.


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 2073 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Africa Sub Sahariana

Nel momento in cui i mercenari Wagner della Russia si espandono in Africa, l’aria nel continente profuma di nuovo di Guerra Fredda

Wagner, secondo le parole del famoso storico francese Gerard Prunier, sta mangiando la carcassa della Francafrique, l’impero neocoloniale francese in declino. Proprio la scorsa settimana è stato ordinato alle truppe

Madagascar

Il potenziale inespresso dell’industria della moda in Africa: scopriamo le opportunità nascoste

L’industria della moda in Africa sta crescendo rapidamente per soddisfare la domanda locale e internazionale, ma un investimento inadeguato ne limita il potenziale, ha affermato l’UNESCO giovedì in un rapporto

Politica

In che misura gli Stati Uniti si impegnano in Africa? La Casa Bianca offre 55 miliardi di dollari

Gli Stati Uniti dimostreranno il loro impegno nei confronti del continente africano con 55 miliardi di dollari di promesse, ha detto il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan lunedì