
L’Africa orientale beneficerà dell’ingresso dell’Etiopia nei Brics
Il Paese del Corno d’Africa, il secondo più popoloso dell’Africa sub-sahariana, è attualmente una delle economie in più rapida crescita del continente.
Shibru Mamo Kedida ha dichiarato che l’ingresso dell’Etiopia nei Brics avrà un impatto positivo sul Corno d’Africa e sull’Africa orientale.
“Servirebbe da catalizzatore per incrementare le relazioni commerciali. La nostra è l’economia in più rapida crescita del continente e questo può avere un effetto a cascata sui paesi vicini”, ha dichiarato in un’intervista a The Citizen.
Shibru ha dichiarato che l’Etiopia rimane un mercato importante per il blocco EAC con i suoi 120 milioni di abitanti, il 70% dei quali sono giovani.
L’Etiopia, l’Egitto, l’Arabia Saudita, l’Iran, gli Emirati Arabi Uniti e l’Argentina sono stati annunciati nuovi membri dei Brics durante un vertice tenutosi in Sudafrica la scorsa settimana.
I sei Stati si sono uniti ai cinque membri dei Brics – Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – che hanno fondato il gruppo nel 2001 per contrastare il dominio dei Paesi occidentali nell’economia mondiale.
I Brics sono considerati anche un rivale geopolitico del G7 delle principali economie avanzate del mondo, composto da Stati Uniti, Regno Unito, Giappone, Germania, Francia, Canada e Italia.
Prima dell’ingresso dei nuovi membri, i Brics comprendevano il 27% della superficie terrestre e della popolazione mondiale.
Cinque dei membri fondatori del blocco sono membri del super-ricco G20, che ha un PIL nominale combinato di 28.000 miliardi di dollari, pari al 27% del prodotto mondiale lordo.
I cinque – Brasile, Russia, India, Cina e Sud – hanno anche un PIL totale (PPA) di circa 56,6 trilioni di dollari (32,5%) del PIL globale (PPA) e una stima di 4,46 trilioni di dollari in riserve estere combinate.
La piena adesione dell’Etiopia e di altri cinque nuovi membri del blocco entrerà in vigore il 1° gennaio del prossimo anno.
Il continente africano avrà ora tre Paesi a bordo: il Sudafrica, membro fondatore, l’Etiopia e l’Egitto, la seconda economia più forte dell’Africa.
Shibru ha dichiarato che il suo Paese è orgoglioso di entrare a far parte dei Brics in quanto ha aumentato la partecipazione del Paese alla crescita economica e alle dinamiche geopolitiche del continente.
“L’Etiopia è un Paese non colonizzato, la culla dell’umanità, la patria originaria del caffè e la sede dell’Unione Africana”.
L’ambasciatore ha affermato che con la recente apertura della Grande Diga Idroelettrica sul Nilo Blu, il suo Paese esporterà energia ad altri Stati della EAC e del Corno d’Africa.
Shibru ha riconosciuto che le relazioni commerciali e di investimento tra il suo Paese e la Tanzania sono “a dir poco minime”, ma ha lasciato intendere di vedere la luce alla fine del tunnel.
“Abbiamo forti relazioni con la Tanzania. Presto riattiveremo le nostre commissioni ministeriali congiunte su diversi settori per sviluppare la nostra partnership”.
Shibru ha aggiunto che la Camera di Commercio e Industria etiope raggiungerà presto le sue controparti in Tanzania per cercare di promuovere il commercio e gli investimenti bilaterali.
Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.
About author
You might also like
Il Malawi intende negoziare ristrutturazione del debito all’Expo Cina-Africa
Il presidente Lazarus Chakwera ha dichiarato che la terza edizione dell’Africa-China Trade and Economic Expo offre al Malawi l’opportunità di reinvestire le proprie energie nello sviluppo, negoziando con i partner
Kenya – Il Cinese come lingua straniera
Dopo il Sud Africa un altro paese africano ha deciso di inserire il mandarino come lingua straniera nel programma scolastico pubblico. Il Kenya ha recentemente annunciato che il cinese verra’
La Tanzania è la terza economia in più rapida crescita in Africa, secondo le Nazioni Unite.
La Tanzania sarà la terza economia a più rapida crescita in Africa per quest’anno. Con una crescita del 5,6 percento, la nazione dell’Africa orientale si posizionerà dietro a Costa d’Avorio