
Tanzania e Zambia discutono di sicurezza e nuovo gasdotto in un incontro chiave
Ieri, Makamba ha informato i media che la decisione delle due nazioni di iniziare a trasferire petrolio raffinato anziché greggio ha portato alla discussione sulla sicurezza dell’oleodotto.
“L’incontro valuterà l’attuazione delle questioni di sicurezza dell’oleodotto Tazama, come concordato nella prima riunione dei tre ministeri, tenutasi nel dicembre 2022 a Dar es Salaam”, ha dichiarato.
E ha aggiunto: “Nel primo incontro sono state concordate diverse strategie, tra cui il coinvolgimento delle comunità locali nelle aree in cui passa l’oleodotto”.
L’oleodotto Tazama, lungo 1.710 chilometri, che collega Kigamboni, in Tanzania, a Indeni, in Zambia, può movimentare 90 milioni di litri di petrolio al mese. Secondo Makamba, le due nazioni intendono anche aumentare la capacità dell’oleodotto per trasportare ulteriori prodotti petroliferi e raggiungere le aree meridionali della Tanzania.
“Abbiamo anche in programma di discutere le procedure per condurre uno studio di fattibilità per la costruzione di un nuovo gasdotto dalla Tanzania allo Zambia”, ha dichiarato Makamba.
“Si tratta di progetti strategici che, una volta realizzati, ridurranno sostanzialmente i costi di approvvigionamento petrolifero della nostra regione meridionale e incrementeranno il commercio, soprattutto attraverso i nostri porti verso Paesi come lo Zambia e la RDC, che li utilizzano per il transito del petrolio”, ha aggiunto.
L’esame del gasdotto per il gas naturale e l’espansione dell’oleodotto per consentire il transito di tutti i tipi di petrolio sono attualmente in corso, ha poi sottolineato. Il ministro dell’Energia tanzaniano ha anche fornito un aggiornamento sul progetto della diga idroelettrica Julius Nyerere, notando che ha raggiunto la profondità necessaria di 163,61 metri per la produzione di energia.
“Per avviare la produzione di elettricità, il livello dell’acqua deve raggiungere un minimo di 163 metri sul livello del mare. Abbiamo quindi raggiunto e superato il livello minimo”, ha dichiarato.
Il volume d’acqua ha anche superato i 13 miliardi di metri cubi, ovvero il 43% del livello massimo, che è di 30 miliardi di metri cubi, secondo il ministro dell’Energia. “Prevediamo che il collaudo a umido della diga avverrà intorno al febbraio 2024”, ha dichiarato.
Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.
About author
You might also like
La ferrovia SGR della Tanzania funzionerà mai?
La Tanzania continua a mostrare un forte impegno per il suo grande progetto di ferrovia a scartamento standard (SGR) da 1.800 km e da 14 miliardi di dollari. Secondo recenti
Tanzania: Giappone, Italia leader nel consumo di caffè tanzaniano
Giappone, Italia e Germania sono i principali consumatori di caffè tanzaniano. A rivelarlo è stato il direttore generale del Tanzania Coffee Board (TCB), Primus Kimaryo, intervenendo al 13° National Coffee
TANZANIA: 140 milioni di dollari per la centrale idroelettrica di Malagarasi
L’accordo di finanziamento di 140 milioni di dollari è stato firmato recentemente da Emmanuel M. Tutuba, il segretario permanente del Ministero delle Finanze e della Pianificazione della Tanzania, e Nnenna