I Brics allargati continueranno a intaccare il dominio del dollaro USA

I Brics allargati continueranno a intaccare il dominio del dollaro USA

A gennaio del prossimo anno, altri sei Paesi – Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Iran, Egitto, Etiopia e Argentina – entreranno formalmente a far parte del gruppo Brics, che attualmente comprende Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. L’adesione continuerà a crescere, dal momento che molti altri Paesi hanno espresso interesse ad aderire, e l’attuale espansione è stata descritta come “la prima fase” a cui seguiranno “altre fasi”.

I resoconti occidentali sui Brics sono stati parziali e rancorosi. Prima del vertice dei Brics in Sudafrica, i principali media occidentali hanno riferito che India e Brasile erano contrari all’allargamento.

Mentre la narrazione pre-summit era quella di un dissenso interno, la sintesi post-summit metteva in dubbio ciò che il gruppo allargato avrebbe potuto realmente fare e che il consenso sarebbe rimasto difficile.

I commentatori sembravano disapprovare la Russia e la Cina, ma pensavano meglio dell’India e del Brasile perché questi ultimi due sono visti come occidentali. Alcuni hanno visto i Brics come una manifestazione di risentimento nei confronti della leadership globale occidentale. I più faceti hanno suggerito che i Brics più grandi avrebbero dovuto cambiare nome e che il nuovo acronimo sarebbe stato un gergo impronunciabile.

Il fatto è che i Brics hanno guadagnato status e influenza. I critici non si preoccupano di sottolineare che il vertice in Sudafrica è stato il 15° incontro. I membri lavorano dal 2009 per esplorare le modalità di cooperazione allo sviluppo.

Perché? Perché il sistema di governance politica ed economica globale – definito dai Paesi occidentali “ordine internazionale basato sulle regole” – ignora gli interessi delle economie emergenti.

Questo è diventato evidente nel 2008. Il sistema finanziario e normativo statunitense ha perso credibilità agli occhi del mondo a causa della sua incapacità di regolamentare le pratiche bancarie di investimento senza scrupoli che hanno alimentato una bolla immobiliare negli Stati Uniti. Questo ha portato a una crisi finanziaria globale che ha frenato gli investimenti in tutto il mondo e ridotto le importazioni dalle economie in via di sviluppo.

Le economie più povere hanno avuto difficoltà nella bilancia dei pagamenti perché non disponevano di sufficienti riserve valutarie, soprattutto in dollari. Avevano bisogno di assistenza a condizioni ragionevoli da parte della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale con sede a Washington, entrambi parte dell’architettura finanziaria dell'”ordine internazionale governato”.

I Paesi in via di sviluppo hanno chiesto a queste istituzioni di tenere conto della loro situazione, ma sono stati ignorati.

Commenti stimolanti e contenuti Op-ed, curati quotidianamente dal nostro team editoriale di livello mondiale.

Inviando il modulo, si acconsente a ricevere e-mail di marketing da SCMP. Se non si desidera riceverle, selezionare qui

Stufi, i Brics hanno istituito una propria banca di sviluppo nel 2015 e hanno stipulato un accordo di riserva contingente, che è un meccanismo di scambio di valuta per fornire liquidità a breve termine per combattere i problemi della bilancia dei pagamenti. In altre parole, hanno creato un’alternativa alla Banca Mondiale e al FMI, senza sfidarli direttamente.

La ragion d’essere dei Brics deve essere meglio apprezzata. Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha dichiarato: “Un Brics allargato rappresenterà un gruppo eterogeneo di nazioni che condividono il desiderio comune di avere un ordine mondiale più equilibrato”.

I nuovi membri dei Brics, in particolare l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti, aggiungeranno al gruppo notevoli capacità di investimento. Nel prendere in considerazione l’allargamento, devono essere stati negoziati accordi che avvantaggino i membri, come l’aumento dell’uso delle loro valute per pagare gli scambi commerciali.


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 2073 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Brics2023

India e Cina ammorbidiscono i toni sui confini in vista di possibili incontri tra Modi e Xi ai BRICS e al G20

I comandanti delle forze armate indiane e cinesi hanno concordato di lavorare rapidamente per risolvere una disputa di confine, ponendo le basi per un potenziale incontro tra il Primo Ministro

Tanzania

“Crescita del commercio tra Tanzania e Cina: un aumento del 6,8% che promette opportunità economiche”

Il volume commerciale tra la Tanzania e la Cina è aumentato del 6,8% a 5,41 miliardi di dollari statunitensi (corrispondenti a 13,5 trilioni di scellini tanzaniani) nei primi otto mesi

Sudan

Etiopia, l’Egitto e il Sudan si uniscono per negoziare il riempimento del GERD

Dopo 5 anni di trattative condotte da terze parti, Sudan ed Egitto hanno deciso di unire le forze per costringere l’Etiopia a trovare un accordo vincolante per la GERD. La