Tanzania: Celebrazione della Festa del 2 giugno

Tanzania: Celebrazione della Festa del 2 giugno

In occasione della festa nazionale italiana, desidero congratularmi con i miei connazionali per le loro continue e apprezzate attività in Tanzania che contribuiscono alla nostra grande immagine in questo Paese. Desidero inoltre ringraziare tutti gli amici che si adoperano per costruire legami più forti tra Italia e Tanzania. Vi prego di contare sempre sul sostegno dell’Ambasciata d’Italia, il cui obiettivo è quello di portare reciproca prosperità a due dei Paesi più belli del mondo.
Continuiamo a lavorare insieme e i frutti dei nostri sforzi sono tangibili. Oggi, molti sviluppi hanno avuto luogo e siamo ancora più impegnati sui nostri obiettivi e risultati comuni. Ci auguriamo di continuare a migliorare la cooperazione in ambito politico, economico, finanziario, culturale, di sviluppo e commerciale. Nel quadro delle relazioni bilaterali, vogliamo che l’Italia e la Tanzania traggano reciproci vantaggi.
Forum d’affari Italia-Tanzania Mi preme annunciare che il Business Forum Italia-Tanzania si terrà a Milano, in Italia, nel prossimo mese di ottobre. Le attività dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) a Dar es Salaam stanno crescendo molto rapidamente e in modo estremamente positivo. I nostri programmi sulla formazione professionale, la statistica nazionale, la Blue Economy, l’empowerment femminile e la salute si stanno sviluppando nella giusta direzione. Stiamo anche aumentando la presenza della nostra Agenzia commerciale italiana in Tanzania. È un’impresa molto impegnativa, ma con il sostegno di tutti voi crediamo che avremo successo.
Candidatura di Roma a ospitare l’EXPO 2030 L’Italia è conosciuta in Tanzania e nel mondo per la sua storia, arte, stile di vita, cultura e bellezza. Siamo fortemente impegnati a preservare queste straordinarie caratteristiche che rendono il mio Paese unico al mondo. Crediamo che il nostro patrimonio appartenga a tutta l’umanità. La Tanzania è davvero nei nostri cuori. Siamo interessati a sviluppare ulteriormente la cooperazione con la Tanzania, la cui economia è in rapida crescita. Siamo ansiosi di costruire partenariati su base win-win con i nostri amici tanzaniani. In questo quadro, continuiamo a promuovere la candidatura di Roma a ospitare l’EXPO 2030. Contiamo sul sostegno dei nostri amici tanzaniani! Sono molto orgoglioso di annunciare che, da giugno ad agosto 2023, l’Italia organizzerà la “campagna Tusherekee Italia” che metterà in mostra il meglio della nostra cultura, dei prodotti, della moda, della tecnologia e dell’enogastronomia. Vogliamo in sostanza condividere con voi, cari amici tanzaniani, il nostro stile di vita! Non vediamo l’ora di accogliervi ai nostri concerti di musica italiana “Taranta” dei Kalascima allo Slip Way di Dar es Salaam e allo Shambaland di Zanzibar; al nostro cinema, con l’opera della regista Guia Zapponi “Soul Travel” sul monte Kilimangiaro e all’importante mostra “Il Perugino” che segna il 500° anniversario della morte del grande pittore italiano. Questi sono solo alcuni degli eventi che saranno presenti nel nostro calendario.
Crediamo che le attività promozionali di “Tusherekee Italia” possano incrementare i legami commerciali con la Tanzania. Negli ultimi 20 anni, il settore privato italiano ha investito qui più di 2 miliardi di dollari. Vogliamo continuare questa tendenza e speriamo che molti altri investimenti italiani vengano effettuati in molti altri settori della promettente economia della Tanzania.
Noi dell’Ambasciata d’Italia crediamo fortemente nell’importanza della cooperazione tra persone. Il dialogo e i progetti comuni tra le società civili sono un fattore chiave per lo sviluppo positivo e l’evoluzione delle relazioni tra gli Stati. Per questo motivo, accogliamo con favore l’importantissimo lavoro svolto, da oltre 100 anni, dalle ONG e dai Missionari italiani in questo Paese. Lodiamo le loro attività, che sono di grande successo e molto significative sia per l’Italia che per la Tanzania.
Esprimiamo grande soddisfazione per il nuovo approccio delle Autorità tanzaniane nei confronti delle ONG italiane, come l’incontro con la Società Civile italiana impegnata in Tanzania, recentemente organizzato a Roma dall’Ambasciatore tanzaniano, S.E. Mahmoud Thabit Kombo, alla presenza del Commissario Generale per i Servizi di Immigrazione, S.E. Anna Peter Makakala.
La posizione geografica altamente strategica della Tanzania sta già contribuendo allo sviluppo degli scambi, del commercio e dei traffici internazionali in Africa, ma anche in Medio Oriente, Asia ed Europa. Siamo consapevoli di queste grandi opportunità. L’Italia è fortemente impegnata a dare il suo contributo a questa storia di successo.
Il contributo dell’Italia e della Tanzania alla Storia! In Tanzania, il cratere e l’area di conservazione di Ngorongoro sono uno dei più importanti siti preistorici del mondo. La Gola di Olduvai, situata nell’Area di Conservazione, è un’importante scoperta archeologica degli anni Cinquanta. I fossili scoperti in questa zona sono le prime testimonianze conosciute dell’Homo Sapiens. Una missione archeologica italiana sta collaborando con l’Università di Dar es Salaam a questo importante progetto. La loro presentazione è stata tra le più importanti della prima Giornata internazionale delle missioni archeologiche italiane all’estero, che si è tenuta a Roma nel maggio 2023.
In Italia, grazie all’Antica Roma, è nata la civiltà come la conosciamo oggi. Questi aspetti molto importanti devono spingerci a lavorare ancora più duramente per raggiungere i nostri obiettivi comuni.
Attribuiamo grande importanza alla cooperazione politica con la Tanzania sia a livello bilaterale che multilaterale. Accogliamo con favore gli importanti progressi nelle relazioni tra la Tanzania e la nostra Famiglia dell’Unione Europea e auspichiamo un continuo miglioramento dei nostri legami politici al fine di trovare soluzioni positive alle sfide comuni del mondo contemporaneo, come quelle legate all’aggressione russa dell’Ucraina.
Insieme a tutto il personale dell’Ambasciata d’Italia nella Repubblica Unita di Tanzania, auguro ancora una volta una Buona Festa Nazionale a tutti gli italiani, alle istituzioni e ai cittadini tanzaniani e a tutti i nostri amici impegnati a migliorare ulteriormente i nostri legami bilaterali.
Ambasciatore Marco Lombardi


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 1909 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Tanzania

Tanzania: riduce deficit partite correnti del 56% 

Il deficit delle partite correnti della Tanzania si è ridotto del 56,6 per cento, grazie da un aumento degli utili derivanti dal turismo e dalle esportazioni di oro e un calo

Politica

La Cina sostiene l’espansione del gruppo BRICS con “partner affini”.

La Cina ha detto che Pechino considera i BRICS come una piattaforma “aperta e inclusiva” e sostiene le iniziative per espandere il gruppo di cinque membri con “partner che la

Tanzania

La Tanzania apre un’ambasciata in Algeria

La Tanzania ha ufficialmente aperto un’ambasciata ad Algeri, in Algeria, come parte dei suoi continui sforzi per rafforzare la cooperazione multilaterale e l’efficace attuazione della diplomazia economica. L’ambasciata è stata