La Nigeria lancia un’ambiziosa riforma fiscale per aumentare la base imponibile attraverso il commercio informale

La Nigeria lancia un’ambiziosa riforma fiscale per aumentare la base imponibile attraverso il commercio informale

In una scommessa di Tinubu per accelerare il lento sviluppo, la più grande economia africana ha avviato il programma di riforme più ambizioso degli ultimi decenni, tra cui l’eliminazione di un popolare sussidio per la benzina e l’unificazione dei tassi di cambio nel Paese.
Secondo le stime del Federal Inland Revenue Service (FIRS), il tasso di riscossione fiscale della Nigeria, pari a circa il 10,8% del PIL, è tra i più bassi al mondo. Solo il 47% del bilancio di quest’anno sarà finanziato dalle entrate; il resto sarà finanziato con prestiti, come riporta l’agenzia di stampa americana Reuters.
In un comunicato, la FIRS ha annunciato una partnership con la Market Traders Association of Nigeria (MATAN) per utilizzare una piattaforma digitale per la raccolta e l’invio dell’IVA dai suoi membri, in particolare quelli del settore informale.
L’accordo, secondo il comunicato, contribuirà a “frenare le attività di bagarini, truffatori ed esattori autoimposti coinvolti nella riscossione illegale delle imposte negli spazi di mercato della Nigeria”.
Secondo il MATAN, ci sono più di 40 milioni di commercianti, la maggior parte dei quali lavora nell’economia informale della Nigeria, dove la maggior parte delle persone si guadagna da vivere.
Secondo l’ufficio delle entrate, una piattaforma computerizzata traccerebbe i guadagni dei membri del MATAN per motivi fiscali e questi otterrebbero carte d’identità con numeri di identificazione fiscale.
Qualche settimana fa, è stato reso noto che l’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) della Nigeria è aumentata dell’1,75% dal quarto trimestre del 2022 al primo trimestre del 2023, passando da N697,38 miliardi a N709,59 miliardi.
L’Ufficio nazionale di statistica ha pubblicato il rapporto sull’IVA del primo trimestre 2023, che includeva queste informazioni. Lo studio ha anche elencato i settori che hanno contribuito maggiormente alla riscossione dell’IVA in questo periodo, con il settore manifatturiero in testa con il 29,65%, seguito da quello dell’informazione e della comunicazione con il 19,29% e da quello minerario ed estrattivo con il 12,24%.


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 2073 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Africa Sub Sahariana

Covid19, I paesi africani stanno facilmente ottenendo un rinegoziamento dei debiti dalla Cina

I paesi africani possono ottenere la cancellazione del debito dalla Cina più facilmente rispetto ai creditori privati in un momento di crisi globale per attenuare l’impatto economico della pandemia di

Nigeria

Nigeria, KPMG selezionata per il nuovo sovrano

Mentre la Banca centrale della Nigeria è alla ricerca di un asset manager per la sua nuova società d’investimento in infrastrutture istituita per sviluppare le fatiscenti reti di trasporto del

Tanzania

Africa, le economia che cresceranno di più nel 2016

Con un tasso di crescita previsto all’8,5 per cento per il 2016, la Costa d’Avorio sarà l’economia Africana con la più rapida crescita, secondo l’ultimo World Economic Outlook pubblicato dal  Fondo