TikTok aprirà un ufficio regionale in Kenya

TikTok aprirà un ufficio regionale in Kenya

TikTok sta per aprire un ufficio in Kenya per facilitare il coordinamento delle operazioni nel continente, come ha rivelato l’amministratore delegato globale della piattaforma di condivisione video, Shou Zi Chew.

Giovedì, dopo che il Presidente William Ruto ha avuto un incontro virtuale con Chew, un comunicato della Casa di Stato ha dichiarato che quest’ultimo ha accettato di collaborare con il Kenya nella revisione e nel monitoraggio dei suoi contenuti, in seguito alle crescenti preoccupazioni morali su ciò che viene visualizzato sull’applicazione.

“In un incontro virtuale con il Presidente Ruto giovedì mattina, l’amministratore delegato di TikTok Shou Zi Chew si è impegnato a garantire che i contenuti siano moderati per adattarsi agli standard della comunità. Questo nuovo sviluppo significa che i contenuti inappropriati o offensivi saranno eliminati dalla piattaforma”, si legge nel comunicato della Casa di Stato.

“Durante l’incontro, Chew ha anche accettato di istituire un ufficio in Kenya per coordinare le sue operazioni nel continente. Si è impegnato ad assumere più kenioti per lavorare per la piattaforma”.

La settimana scorsa, l’amministratore delegato di Bridget Connect Consultancy, Bob Ndolo, ha presentato una petizione all’Assemblea nazionale del Kenya per ottenere il divieto totale di utilizzo della piattaforma, sostenendo che i contenuti espliciti visualizzati contribuiscono a promuovere vizi sociali come la violenza sessuale, l’odio e la volgarità.

Fonte: businessdailyafrica.com


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 2063 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Economia

Il progetto da 1,1 miliardi di dollari, destinato a ridisegnare il mercato energetico di Kenya e Tanzania

Secondo Davis Chirchir, Segretario di Gabinetto del Kenya per l’Energia e il Petrolio, la valutazione di fattibilità è stata completata e sarà presto seguita dalla firma di un accordo transnazionale

Ethiopia

Etiopia, Il ban USA limita l’ingresso di Safaricom in Etiopia

I piani di Safaricom di espandersi in Etiopia sono stati complicati dalla minaccia da parte di un finanziatore statale statunitense di ritirare i suoi prestiti in seguito all’escalation del conflitto

Tanzania

Tanzania: la presidente Samia Suluhu vuole preparare il suo Paese alle criptovalute

Mentre alcuni Paesi stanno dando un giro di vite sulle criptovalute, altri vogliono legalizzarle. Alcuni analisti ritengono in entrambi i casi che nella fase attuale la rivoluzione del sistema finanziario