Russia e Africa per promuovere un “ordine multipolare”

Russia e Africa per promuovere un “ordine multipolare”

Il Presidente Vladimir Putin ha dichiarato venerdì che la Russia e i leader africani presenti al vertice di San Pietroburgo hanno concordato di promuovere un ordine mondiale multipolare e di combattere il neocolonialismo.

Putin ha salutato “l’impegno di tutti i nostri Stati per la formazione di un ordine mondiale multipolare giusto e democratico” durante una dichiarazione ai media dopo il vertice.

Il leader russo ha anche menzionato la “determinazione comune a contrastare il neocolonialismo, la pratica di applicare sanzioni illegittime e i tentativi di minare i valori morali tradizionali”.

Il vertice di due giorni è stato visto come una prova del sostegno della Russia in Africa, dove la Russia mantiene il suo appoggio nonostante l’isolamento internazionale provocato dall’intervento militare in Ucraina.

Putin ha dichiarato che i partecipanti “hanno dimostrato la loro indipendenza e il loro reale interesse a sviluppare la cooperazione con il nostro Paese”.

I rappresentanti di 49 Paesi, tra cui 17 capi di Stato, hanno confermato la loro partecipazione.

I partecipanti hanno firmato una dichiarazione congiunta che chiede “l’istituzione di un ordine mondiale multipolare più giusto, equilibrato e stabile, opponendosi fermamente a qualsiasi tipo di confronto internazionale nel continente africano”.

Il documento afferma che la Russia sosterrà gli sforzi dei Paesi africani per “garantire un risarcimento per le politiche coloniali, compresa la restituzione dei beni culturali sottratti nel processo di saccheggio coloniale”.

L’incontro ha avuto luogo circa dieci giorni dopo che la Russia si è ritirata da un accordo che proteggeva le esportazioni di grano ucraino.

La sospensione dell’accordo – che ha contribuito a stabilizzare i prezzi dei prodotti alimentari a livello mondiale e a scongiurare la penuria – ha aumentato i timori di una crisi alimentare globale.

Il leader russo ha dichiarato che il suo Paese “continuerà a fornire agli amici africani colture di grano sia su base contrattuale che gratuita”.

Ha detto che l’Ucraina sarà discussa con alcuni Paesi africani durante una cena che si terrà venerdì.

Putin ha anche detto che i leader hanno concordato di migliorare la cooperazione in materia di aiuti, energia e commercio, anche “passando coerentemente alle valute nazionali per le transazioni commerciali”.


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 2071 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Politica

L’Unione Europea ed Eurasiatica: L’importanza per l’Unione Africana

Comprensibilmente, l’Unione Africana, organizzazione panafricana che riunisce 55 Stati africani, ha il mandato legittimo di costruire relazioni esterne con istituzioni e organizzazioni esterne all’Africa. L’UA ha stabilito relazioni di lavoro

Cina

La Cina riceverà dal Kenya 451 milioni di dollari come rimborso del prestito SGR

Questo mese il Kenya rimborserà il prestito per il servizio del debito estero per un valore di 451,3 milioni di dollari. Secondo i registri del Tesoro nazionale, la maggior parte

Russia

Le nazioni mondiali si contendono le risorse minerarie della RDC

Le nazioni del mondo stanno accelerando i loro sforzi per acquisire le ricche risorse del continente africano, che in futuro dovrebbe diventare una delle principali fonti di materie prime del