Il Senegal riceve assistenza finanziaria per il rilancio dell’industria petrolifera e del gas

Il Senegal riceve assistenza finanziaria per il rilancio dell’industria petrolifera e del gas

Africa Finance Corporation (AFC), il principale fornitore di soluzioni infrastrutturali del continente, sta collaborando con il governo del Senegal per finanziare lo sviluppo dell’importante giacimento petrolifero di Sangomar.

Grazie a questa collaborazione strategica, AFC investirà 50 milioni di euro nel giacimento petrolifero per contribuire a stimolare l’industria emergente del petrolio e del gas del Paese e migliorare l’accesso e la sicurezza energetica in Senegal. Situato a 100 chilometri a sud-ovest della capitale Dakar, il giacimento petrolifero di Sangomar si estende per 7.490 chilometri quadrati e si stima che possa contenere circa 500 milioni di barili di greggio.

L’investimento della Corporation nel giacimento petrolifero di Sangomar sarà utilizzato per guidare la prima fase di sviluppo verso il raggiungimento del primo petrolio, una pietra miliare fondamentale per il progresso del settore degli idrocarburi del Paese.

L’impianto darà un impulso significativo all’economia del Senegal, sostenendo le ambizioni del Paese di diventare un hub regionale per l’industria del petrolio e del gas. Inoltre, genererà entrate significative per il governo attraverso tasse e royalties, creerà opportunità di lavoro per i lavoratori locali e contribuirà alla sicurezza energetica riducendo la dipendenza dalle importazioni di petrolio e gas.

“Siamo lieti di sostenere lo sviluppo del giacimento di Sangomar che, secondo le nostre previsioni, avrà un impatto trasformativo sulla Repubblica del Senegal e sulla sua popolazione attraverso la riduzione della dipendenza dalle importazioni, la generazione di maggiori entrate statali, la creazione di posti di lavoro locali e un contributo generale all’accelerazione dell’industrializzazione e dello sviluppo economico”, ha dichiarato Samaila Zubairu, presidente e amministratore delegato dell’Africa Finance Corporation.

Da quando la Repubblica del Senegal ha aderito alla Corporazione nel 2019, l’AFC ha contribuito a finanziare diversi settori critici dell’economia del Paese.

Tra questi: il progetto di energia a gas a ciclo combinato da 300 MW a Cap des Biches, il più grande progetto di energia indipendente (IPP) del Paese; la costruzione e la riabilitazione di reti stradali in Senegal attraverso il Fonds d’Entretien Routier Autonome (FERA); la fornitura di finanziamenti al Ministero dell’Economia e delle Finanze per progetti come la diga idroelettrica di Sambangalou da 128 MW nella regione di Kedougou e l’approvvigionamento di prodotti petroliferi per la produzione di energia.

AFC è uno dei principali investitori nella più grande piattaforma di energia rinnovabile del continente, grazie alla recente acquisizione di Lekela Power in collaborazione con Infinity Power. La piattaforma gestisce 1,3 GW di progetti solari ed eolici in Sudafrica, Egitto e Senegal e ha una pipeline di progetti da 1,8 GW in varie fasi di sviluppo.


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 2073 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Niger

Nigeria: Perché il settore petrolifero della Nigeria registrerà una crescita significativa nel 2023

Secondo un rapporto di Andersen Nigeria, la società di consulenza finanziaria globale prevede che il settore petrolifero e del gas della Nigeria registrerà una crescita significativa quest’anno grazie alle numerose

Energia

Il potenziale idroelettrico del Sudan: Sfruttare l’energia del Nilo

Il potenziale idroelettrico del Sudan è immenso, grazie alle abbondanti risorse idriche e al potenziale energetico non sfruttato del Paese. Il fiume Nilo, il più lungo del mondo, attraversa il

Energia

L’ISIS in Mozambico diffonde il terrore e minaccia la fornitura di gas

Nel nord del Mozambico, uno dei rami più recenti dello Stato Islamico sta alimentando una brutale insurrezione che dalla fine del 2017 infuria in piccoli villaggi e foreste remote. Le