Archive
Museveni: voglio più investitori, non prestiti
Il Presidente Museveni ha esortato gli investitori in Uganda a invitare i loro colleghi a investire di più nel Paese dopo il recente congelamento dei prestiti da parte della Banca
Uber lancia una flotta di moto elettriche in Kenya, la prima in Africa
Uber (UBER.N) ha lanciato giovedì un servizio di moto elettriche in Kenya, il primo in Africa, nel tentativo di rendere la sua piattaforma globale priva di emissioni entro il 2040.
Worldcoin al Parlamento: i dati raccolti in Kenya non sono accessibili
Le autorità keniote non possono avere accesso ai dati raccolti da Worldcoin poiché i server dell’azienda si trovano negli Stati Uniti. Il responsabile della sicurezza informatica presso il Comitato di
L’Azerbaigian e l’Etiopia discutono dello sviluppo della cooperazione economica
Il vice ministro dell’Economia Sahib Mammadov ha incontrato il ministro degli Affari esteri dell’Etiopia Mesganu Arga Moach, riferisce Azernews, citando il servizio stampa del ministero. Sahib Mammadov, che ha fornito
Bloomberg considera Aliko Dangote l’uomo più ricco d’Africa con 15,6 miliardi di dollari
Aliko Dangote, presidente del Dangote Group, rimane l’uomo più ricco d’Africa, nonostante la volatilità della valuta nigeriana rispetto al dollaro. Bloomberg, nella sua classifica quotidiana dei migliori miliardari, pubblicata martedì,
I 10 paesi africani con il PIL pro capite più basso
La vita dei suoi abitanti è influenzata in modo significativo da una serie di problemi collegati, che sono spesso affrontati dalle nazioni con un basso PIL pro capite. Le implicazioni
[ Hi Tech & Internet – Africa orientale] La crescente influenza dei Brics in Africa orientale attraverso la corsa agli armamenti
La corsa agli armamenti dei Brics, a quanto pare, si sta già svolgendo nell’Africa orientale: nuovi dati indicano che nel 2021 e 2022, Uganda e Ruanda sono stati i maggiori
I legami commerciali tra Cina e Africa sono destinati a rafforzarsi
Sia la Cina che l’Africa possono lavorare per un vantaggio reciproco, poiché il notevole successo della Cina nel perseguire uno sviluppo di alta qualità e nel raggiungere una crescita economica