Libia: Saipem firma un contratto da 1 miliardo di dollari

Libia: Saipem firma un contratto da 1 miliardo di dollari

Saipem, fornitore italiano di servizi di ingegneria, perforazione e costruzione, ha ottenuto un nuovo contratto – del valore di circa 1 miliardo di dollari – per lo sviluppo di un progetto di gas al largo della Libia con Mellitah Oil & Gas Libyan Branch, un consorzio formato da National Oil Corporation of Libya ed Eni North Africa.

Nave gru semisommergibile Saipem 7000; Fonte: Saipem
Il nuovo accordo di Saipem per il Bouri Gas Utilisation Project (BGUP) le consentirà di intraprendere il revamping delle piattaforme e delle strutture del giacimento di gas di Bouri, che si trova in acque profonde tra i 145 e i 183 m. Il completamento del progetto dovrebbe dare un importante contributo alla riduzione delle emissioni di CO2 in Libia.

Secondo il colosso italiano, il contratto comprende l’ingegneria, l’approvvigionamento, la costruzione, l’installazione e la messa in servizio (EPCIC) di un modulo di recupero del gas (GRM) da circa 5.000 tonnellate, sulla struttura offshore DP4 esistente, insieme alla posa di 28 km di condotte che collegano le piattaforme DP3, DP4 e Sabratha.

La nave gru semisommergibile Saipem 7000 della società sarà incaricata di eseguire le principali operazioni di sollevamento. Il BGUP è un progetto di espansione relativo al giacimento di Bouri, che fa parte del Blocco NC-41. Si trova a 120 chilometri a nord della costa libica nel Mar Mediterraneo.

“Con questa aggiudicazione, Saipem conferma il suo impegno e il suo posizionamento competitivo nell’offshore libico”, sottolinea l’operatore italiano.

Questo accordo arriva solo pochi giorni dopo che Saipem si è aggiudicata due contratti in Romania e Germania per un valore totale di circa 1,8 miliardi di euro, che si avvicina ai 2 miliardi di dollari (1,97 miliardi di dollari).


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 2063 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Tanzania

La Tanzania è stata classificata tra le migliori destinazioni di investimento in Africa

La Tanzania è stata classificata come una delle migliori destinazioni di investimento in Africa, grazie al suo forte quadro normativo, ai solidi fondamentali macroeconomici e al vivace mercato finanziario. Questo

Economia

Il Ghana si riprende il trono di primo produttore d’oro dell’Africa

Secondo Samuel Abu Jinapor, Ministro delle Terre e delle Risorse Naturali, il panorama della produzione di oro in Ghana ha subito una trasformazione significativa. La produzione delle grandi compagnie minerarie

Africa Orientale

Vadoinafrica.com, un progetto per un continente in cerca di know-how e partnership.

Martino Chielmi, 37 anni, fondatore di vadoinafrica.com ci racconta il suo progetto per creare una Community per professionisti e imprenditori che lavorano con il continente Africano. “Un africano su due