La Thailandia espande la cooperazione con i Paesi africani e i membri del BRICS in occasione del dialogo BRICS

La Thailandia espande la cooperazione con i Paesi africani e i membri del BRICS in occasione del dialogo BRICS

In una straordinaria dimostrazione di collaborazione globale, la Thailandia ha evidenziato le sue intenzioni di rafforzare la cooperazione con le nazioni africane e i membri del BRICS (Brasile, Russia, Cina e Sudafrica) durante il BRICS-Africa Outreach e il BRICS Plus Dialogue. Entrambi gli eventi, che si sono svolti in contemporanea a Johannesburg, hanno rivelato l’impegno della Thailandia a stringere legami più forti sulla scena internazionale. Il Ministro degli Esteri ad interim Don Pramudwinai ha guidato la delegazione thailandese, alla quale si sono uniti i leader dei Paesi BRICS, i rappresentanti di 67 Paesi emergenti e in via di sviluppo e i delegati di 20 organizzazioni internazionali e banche multilaterali di sviluppo.

La visione della Thailandia per una maggiore collaborazione

Sottolineando il ruolo proattivo della Tailandia, Don Pramudwinai, anche vice Primo Ministro, ha pronunciato un discorso altisonante lodando gli sforzi dei BRICS nel difendere gli interessi dei Paesi in via di sviluppo. Ha accolto con entusiasmo l’approccio inclusivo dei BRICS nell’accettare nuovi Stati membri. Inoltre, ha sottolineato la costante dedizione della Thailandia ad approfondire la cooperazione globale con i Paesi africani. Si tratta di un passo significativo verso la promozione dello sviluppo e della crescita reciproca tra i due continenti.

(Leggi anche: Il primo ministro thailandese uscente Prayut Chan-o-cha si congeda, sottolineando i risultati raggiunti e le speranze per il futuro)

Rafforzare le nazioni in via di sviluppo: Approfondimenti sul dialogo BRICS Plus

Il Dialogo BRICS Plus, giunto alla sua terza edizione, è emerso come una piattaforma per lo scambio di idee. Al centro delle discussioni, l’amplificazione delle voci e dei ruoli dei Paesi in via di sviluppo all’interno del sistema multilaterale. L’enfasi sull’inclusività indica uno sforzo di collaborazione per livellare il campo di gioco sulla scena globale. Durante il dialogo, i leader e i rappresentanti hanno discusso le strategie per rafforzare l’accesso dei Paesi in via di sviluppo alle risorse finanziarie vitali, fondamentali per migliorare il loro vantaggio competitivo nel panorama economico mondiale.

Inoltre, il discorso si è incentrato sul compito imperativo di sostenere i Paesi in via di sviluppo nel perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). L’impegno condiviso verso questi obiettivi ribadisce l’importanza di un’azione globale unitaria per affrontare sfide pressanti come la povertà, la disuguaglianza e la sostenibilità ambientale.

(Leggi anche: Il nuovo gabinetto thailandese sarà svelato tra 3-4 giorni: Il Primo Ministro Srettha Thavisin definisce le tempistiche per la formazione del governo)

Impegni e colloqui bilaterali di rilievo

Su questo palcoscenico diplomatico, i momenti di rilievo non sono mancati. Don Pramudwinai ha partecipato a un banchetto di Stato, gentilmente ospitato dal Presidente sudafricano Matamela Cyril Ramaphosa, fornendo una piattaforma per ulteriori legami inter-delegati. Inoltre, un incontro bilaterale tra Don e il Ministro degli Affari Esteri indiano Subrahmanyam Jaishankar ha testimoniato l’impegno a promuovere partnership significative che superino i confini geografici.

Gli eventi BRICS-Africa Outreach e BRICS Plus Dialogue hanno rappresentato un’occasione di cameratismo internazionale e di discorso strategico. Il coinvolgimento attivo della Thailandia, come esemplificato dal Ministro degli Esteri ad interim Don Pramudwinai, sottolinea l’aspirazione del Paese a svolgere un ruolo centrale nel promuovere la cooperazione globale, in particolare tra i Paesi africani e i membri dei BRICS. La risonanza delle discussioni oltre Johannesburg darà probabilmente forma a future collaborazioni e iniziative diplomatiche su scala internazionale.

Fonte: bnn.network


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 2063 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Politica

Uganda: Museveni esorta la comunità della diaspora a investire nello sviluppo del Paese

Il Presidente Yoweri Kaguta Museveni ha invitato gli ugandesi che vivono nella diaspora a cogliere le opportunità disponibili e a svolgere un ruolo attivo nello sviluppo della loro patria. Il

Politica

Le tensioni tra Stati Uniti e Cina sono negative per l’Africa?

All’inizio di maggio, il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha lanciato un duro avvertimento all’Africa subsahariana. La regione “potrebbe subire le maggiori perdite se il mondo si dividesse in due blocchi

Politica

La diplomazia economica della Tanzania inizia a dare i suoi frutti

Il perseguimento della diplomazia economica da parte della Tanzania sta aprendo opportunità commerciali per i tanzaniani all’interno e all’esterno della Comunità dell’Africa Orientale (EAC), hanno detto gli analisti.Coloro che hanno