I Paesi africani sono invitati a sfruttare il mercato cinese aumentando la produttività

I Paesi africani sono invitati a sfruttare il mercato cinese aumentando la produttività

Wang Ke, consigliere del ministero cinese per gli Affari africani, ha dichiarato durante la tavola rotonda che la Cina e l’Africa hanno relazioni diplomatiche forti e amichevoli.

Le due parti si sono quindi sostenute reciprocamente su questioni di reciproco interesse nelle arene multilaterali, ha aggiunto.

L’istituzione del Forum di cooperazione Cina-Africa nel 2000 ha aperto un nuovo capitolo per le relazioni Cina-Africa, rafforzando la cooperazione in vari settori, tra cui il commercio, gli investimenti, il turismo e l’interazione tra le persone.

Wang Ke ha sottolineato che le relazioni commerciali tra Cina e Africa sono aumentate, dato che 3.700 aziende cinesi sono state impegnate in vari settori nel continente, oltre a progetti di costruzione come ferrovie, strade, porti e ponti.

Secondo Wang Ke, gli investimenti totali delle aziende cinesi in Africa hanno raggiunto i 56 miliardi di dollari.

Osservando che il mercato cinese rappresenta una grande opportunità per i Paesi africani, ha sottolineato la necessità che gli africani prestino la massima attenzione alle loro industrie, al fine di fornire prodotti da esportazione di alta quantità e qualità all’enorme mercato cinese.

Il consigliere per gli Affari africani del Ministero, Wang Bangfu, ha spiegato che nei primi cinque mesi del 2023 il volume totale delle importazioni e delle esportazioni cinesi con l’Africa ha raggiunto i 113,5 miliardi di dollari.

Ha aggiunto che 21 Paesi africani hanno beneficiato dell’azzeramento delle tasse doganali offerto dal governo cinese, sottolineando che l’Amministrazione generale delle dogane cinese ha firmato protocolli con 10 Paesi africani per l’ingresso di 15 prodotti agricoli nel mercato cinese.

Il direttore dell’Istituto di Affari Internazionali dell’Università della Cina, il professor Wang Yiwei, ha sottolineato la necessità che i Paesi africani sfruttino le opportunità offerte dalla Belt and Road Initiative (BRI) per far sì che i loro prodotti raggiungano il mercato mondiale.

Secondo il professore, prestare attenzione all’industrializzazione e allo sviluppo dell’agricoltura è molto importante per creare posti di lavoro per la giovane popolazione africana.


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 2073 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Africa Sub Sahariana

Russia e India entrano nella gara per i vaccini in Africa

Anche se le campagne di vaccinazione Covid-19 stanno accelerando in tutto il mondo, gran parte dell’Africa sembra essere in ritardo. Ma i russi, che sono stati i primi ad approvare

Tanzania

Air Tanzania punta su Mumbai per il primo volo cargo

Air Tanzania prevede di lanciare il suo primo volo cargo per Mumbai, in India, il 28 luglio. La compagnia di bandiera prevede inoltre di lanciare voli cargo verso i Paesi

Gabon

L’Africa: verso un futuro energetico sostenibile e all’avanguardia

Il settore energetico africano sta crescendo rapidamente, ma il continente ha il potenziale per essere un leader nella produzione di energia verde. L’Africa ha una grande necessità di energia per