Il Fondo OPEC e i partner Arabi finanziano le centrali idroelettriche della Tanzania con 60 milioni di dollari

Il Fondo OPEC e i partner Arabi finanziano le centrali idroelettriche della Tanzania con 60 milioni di dollari

La Tanzania sta investendo nell’aumento della sua capacità idroelettrica con impianti in fase di sviluppo a Rusumo e Kakono, nella regione nord-occidentale.
Un nuovo prestito di 60 milioni di dollari da parte del Fondo OPEC per lo sviluppo internazionale (il Fondo OPEC) e dei suoi partner dovrebbe aumentare notevolmente la sicurezza energetica nella Tanzania nordoccidentale.
Il progetto prevede lo sviluppo di una linea di trasmissione aerea di 166 km che collegherà la regione di Kagera alla rete nazionale, sostituendo l’attuale fornitura di energia dall’Uganda con risorse idroelettriche locali.
La Tanzania ha un enorme potenziale nel campo delle energie rinnovabili. La Tanzania sta investendo nell’aumento della sua capacità idroelettrica con impianti in fase di sviluppo a Rusumo e Kakono, nella regione nord-occidentale.
Le due nuove centrali idroelettriche saranno probabilmente operative nel 2024 e nel 2030 con una capacità nominale di 80 MW e 87 MW, rispettivamente.
Il finanziamento del progetto sarà ripartito tra diversi partner: Il Fondo OPEC con un prestito di 30 milioni di dollari, come prima tranche di un finanziamento di 60 milioni di dollari, a cui si aggiungeranno il Fondo di Abu Dhabi per lo sviluppo (30 milioni di dollari), il Fondo saudita per lo sviluppo (12,8 milioni di dollari) e il governo della Tanzania con 2,6 milioni di dollari.
La costruzione della nuova linea di trasmissione consentirà alla Tanzania di ridurre la sua dipendenza dalle importazioni di energia.
Questa diversificazione aumenterà la sicurezza energetica e farà risparmiare sui costi, riducendo la necessità di pagare le importazioni in valuta estera.
Inoltre, l’espansione della produzione di energia idroelettrica consentirà al Paese di chiudere le costose e inquinanti centrali termiche di riserva, portando a un settore energetico più pulito ed economico in Tanzania.
Il Fondo OPEC per lo Sviluppo Internazionale (il Fondo OPEC) è l’istituzione mondiale per lo sviluppo che fornisce finanziamenti dai Paesi membri esclusivamente ai Paesi non membri.


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 2063 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Energia

Il Mozambico modifica la sua legge sull’estrazione mineraria e petrolifera

In seguito all’annuncio del Pacchetto di Misure di Accelerazione Economica (PAE) presentato dal Presidente lo scorso 9 agosto, il Governo ha approvato la modifica delle leggi sull’estrazione mineraria e sul

Stati Uniti

La Russia e l’Iran potrebbero guardare al Niger come possibile via d’uscita contro gli Stati Uniti in Africa

In Russia si legge che il Burkina Faso e il Mali considereranno qualsiasi intervento militare in Niger come una dichiarazione di guerra contro di loro. Le notizie sono arrivate ai

Mozambico

Il gas del Mozambico tra le alternative per l’Unione Europea

Il Mozambico sta intensificando sempre più gli sforzi nella produzione di gas naturale liquefatto, diventando così uno dei fornitori affidabili adatti all’Europa. Sebbene non possa sostituire la Russia, che taglia