
Truppe del blocco dell’Africa occidentale “pronte a partire” per il Niger
Nel secondo giorno di colloqui ad Accra, in Ghana, i capi militari dell’Africa occidentale hanno “messo a punto” i dettagli di un possibile intervento armato, ha dichiarato Abdel-Fatau Musah, commissario dell’ECOWAS per gli affari politici e la sicurezza.
“Siamo pronti a partire in qualsiasi momento venga dato l’ordine”, ha dichiarato Musah. “Anche il D-Day è stato deciso”, ha aggiunto.
Ma i leader hanno anche sottolineato di essere ancora favorevoli al dialogo e che l’ECOWAS potrebbe inviare una missione diplomatica in Niger sabato.
“Domani c’è la possibilità che una missione dell’ECOWAS vada in Niger per continuare a perseguire il percorso pacifico di ripristino dell’ordine costituzionale”.
“Siamo pronti a risolvere la questione in modo pacifico, ma bisogna essere in due per ballare il tango”, ha detto Musah.
“Se vogliono intraprendere la via pacifica per un rapido ripristino dell’ordine costituzionale, siamo pronti a rinunciare all’opzione militare”, ha aggiunto.
Le delegazioni precedenti non sono riuscite a incontrare il nuovo uomo forte del Niger, il generale Abdourahamane Tiani.
Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.
About author
You might also like
Airlift Partnerships: La Formula Vincente per le Missioni di Pace in Africa
Il ruolo dell’aerotrasporto strategico nel mantenimento della pace in Africa L’articolo originale intitolato “Airlift in Africa: Closing the Gap” pubblicato da Africa Defense Forum pone l’accento sull’importanza dell’aerotrasporto strategico nel
Museveni: i BRICS sono una boccata d’ossigeno per l’Africa
Il Presidente Yoweri Museveni ha dichiarato che l’avvento delle economie mondiali sotto il loro raggruppamento Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica (BRICS) è la nuova alba per i Paesi che
Il colpo di stato in Niger minaccia gli interessi americani
Dopo il recente colpo di Stato in Niger, le implicazioni a medio termine sono indeterminate, ma l’esito è chiaro. Il colpo di Stato minaccia la stabilità dell’Africa occidentale, gli interessi