La Russia è pronta a sostituire i Paesi occidentali come principale alleato dell’Africa

La Russia è pronta a sostituire i Paesi occidentali come principale alleato dell’Africa

Secondo un analista, la Russia è in grado di contribuire allo sviluppo economico dell’Africa e potrebbe essere un sostituto superiore ai Paesi occidentali che attualmente traggono profitto dalle risorse africane.
In un’intervista rilasciata al sito web di Press TV, Mike Harris, giornalista e analista politico con sede negli Stati Uniti, ha affermato che la Russia ha un vantaggio rispetto ai Paesi occidentali in quanto non ha mai avuto una presenza coloniale in Africa e potrebbe non essere vista in modo negativo dalle popolazioni indigene dell’Africa.
Secondo il giornalista, “la Russia ha l’opportunità di contribuire allo sviluppo del continente africano, a beneficio dei Paesi e delle popolazioni indigene.
“L’Occidente, e in particolare gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Francia, sono preoccupati per il coinvolgimento della Russia in Africa, perché questo creerà un ambiente competitivo, dove attualmente non esiste”, ha osservato.
“Questo costringerà i Paesi occidentali a fare offerte più costose e contratti più lucrosi, che aumenteranno le spese per le aziende occidentali che attualmente sfruttano le risorse naturali dell’Africa”.
Questo, si è affrettato ad aggiungere l’analista americano, farà sì che i margini di profitto delle aziende occidentali che operano in Africa diminuiscano, facendo crollare le loro prestazioni.
I rappresentanti di 49 Paesi, tra cui 17 capi di Stato, hanno partecipato al vertice di due giorni Russia-Africa tenutosi a San Pietroburgo all’inizio della settimana.
Una dichiarazione congiunta ha chiesto “l’istituzione di un ordine mondiale multipolare più giusto, equilibrato e stabile, opponendosi fermamente a qualsiasi tipo di confronto internazionale nel continente africano”.
Il presidente russo Vladimir Putin promette di dare loro decine di migliaia di tonnellate di grano entro pochi mesi, nonostante le sanzioni degli Stati Uniti e di altri Stati occidentali per la guerra in Ucraina.
“Saremo pronti a fornire al Burkina Faso, allo Zimbabwe, al Mali, alla Somalia, alla Repubblica Centrafricana e all’Eritrea 25-50.000 tonnellate di grano gratis ciascuno nei prossimi 3-4 mesi”, ha detto il presidente. “Forniremo anche la consegna gratuita di questi prodotti ai consumatori”.
Harris ha dichiarato al sito web di Press TV che l’Africa ha enormi riserve non sviluppate di una moltitudine di minerali, energia e altre risorse naturali che l’Occidente sta sfruttando.
“L’Occidente ha lavorato per bloccare queste risorse attraverso manipolazioni politiche e accordi economici. Queste azioni sono necessarie per garantire l’accesso alle risorse minerarie ed energetiche essenziali e ad altre materie prime necessarie per consentire la crescita economica con il progredire della tecnologia”, ha dichiarato.
“Senza i minerali, l’energia e le altre materie prime obbligatorie, lo sviluppo economico dei Paesi occidentali rallenterà e sarà ritardato”.
Il commentatore statunitense ha anche fatto riferimento ai problemi interni del continente che ne impediscono lo sviluppo e l’avanzamento verso una società avanzata.
Ha detto che molti leader africani svolgono il loro mandato, saccheggiano il Paese e poi fuggono dalla loro patria e si ritirano in Svizzera con centinaia di milioni di dollari depredati dalla gente.
“Inoltre, l’Africa è una società tribale, ergo tutti i membri della tribù sono considerati come una famiglia. Solo questo ostacola lo sviluppo economico”, ha dichiarato Miller al sito web Press TV.
“Gli africani che aprono un’attività non fanno pagare i beni o i servizi ai membri della famiglia/tribù e ai parenti. Questo fa sì che la maggior parte delle imprese di proprietà africana vada in bancarotta e fallisca in breve tempo. Si tratta di una questione culturale che deve essere superata affinché l’Africa possa svilupparsi economicamente”.
Ha inoltre sottolineato il problema della mancanza di “forza lavoro adeguata per svolgere il lavoro necessario allo sviluppo delle infrastrutture e delle risorse minerarie ed energetiche”.


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 2063 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Brics2023

Commercio in valuta locale per i BRICS, un beneficio per la Cina

Durante il vertice dei BRICS appena conclusosi a Johannesburg, in Sudafrica, è stato riferito che i Paesi membri effettueranno scambi commerciali in valute locali. Nel 2001, Jim O’Neill, allora presidente

Ethiopia

Il numero di aziende italiane in Etiopia è destinato a crescere nei prossimi anni: Responsabile ITA Etiopia

Attualmente sono circa 150 le aziende italiane che operano in Etiopia e si prevede che il loro numero cresca nei prossimi anni, ha dichiarato il responsabile dell’Italian Trade Agency (ITA)

Energia

Giorgia Meloni potenzia i rapporti con l’Africa attraverso missioni nel Congo e in Mozambico: un impegno che promette grandi risultati

Meloni approfondisce i legami africani con missioni in Congo e Mozambico Il primo ministro italiano si reca a Maputo e Brazzaville per rafforzare i legami energetici ed economici nel contesto