Archive

Energia

Uganda e Tanzania approvano l’oleodotto EACOP nonostante le preoccupazioni ambientali

I governi di Uganda e Tanzania hanno ufficialmente approvato la costruzione del progetto East Africa Crude Oil Pipeline (EACOP), del valore di 5 miliardi di dollari, che dovrebbe coprire una

Economia

Il Kenya è il prossimo paese ad andare in default? I mercati obbligazionari destano preoccupazione

Se i mercati obbligazionari devono essere creduti, il Kenya potrebbe unirsi al gruppo di nazioni africane che stanno lottando per ripagare il debito. Zambia e Ghana hanno già fatto default.

Economia

Il Kenya cerca un sollievo con un nuovo Eurobond, mentre la crisi della trappola del debito si aggrava

Il Kenya punta ad emettere un nuovo Eurobond per gestire la scadenza del prossimo anno di un’obbligazione decennale da 270 miliardi di Ksh (2 miliardi di dollari), esponendo una trappola

Africa Sub Sahariana

Il mondo ha un disperato bisogno di maggiori investimenti nell’Oil&Gas

Nonostante i prezzi elevati del petrolio abbiano fatto impennare i profitti delle società energetiche nell’ultimo anno, pochi di questi profitti sono stati reinvestiti nel settore del petrolio e del gas.

Kenya

BlackRock punta a un accordo per l’acquisto del più grande parco eolico africano in Kenya

Una partnership pubblico-privata sostenuta da BlackRock Alternatives intende acquistare una quota del 31,25% del Lake Turkana Wind Power, il più grande parco eolico africano situato nel nord del Kenya. La

Angola

La verità dietro al film ‘Cuba in Africa’

Tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, a Ouagadougou, la capitale del Burkina Faso, si è tenuto il FESPACO, il più grande festival cinematografico africano della durata di

Economia

L’Uganda cancella il contratto ferroviario con la Cina e firma con la Turchia

Il Paese dell’Africa orientale ha rescisso il contratto con l’azienda cinese China Harbour and Engineering Company Ltd (CHEC) per la costruzione di una ferrovia fino al confine con il Kenya

Economia

Stellantis annuncia un accordo per l’impianto di produzione sudafricano

Stellantis ha raggiunto un accordo preliminare con le autorità sudafricane per la costruzione di un sito produttivo, il suo primo nel paese, entro la fine del 2025. In base all’accordo,

Ethiopia

Bolt dichiara che investirà 500 milioni di euro in Africa nei prossimi due anni

L’app di mobilità Bolt ha dichiarato che investirà 500 milioni di euro nelle sue attività africane nei prossimi due anni. I fondi saranno utilizzati per espandere i servizi dell’azienda in

Ethiopia

Turchia, Etiopia cercano di mediare la pace nel conflitto in Sudan

Il Ministero degli Esteri turco ha annunciato lunedì che il Vice Ministro degli Esteri Burak Akçapar si recherà in Etiopia per una visita di lavoro di quattro giorni per discutere