L’Uganda sta spingendo per ottenere più accordi con la Cina, grazie alla sua ammirazione per il modello economico cinese.

L’Uganda sta spingendo per ottenere più accordi con la Cina, grazie alla sua ammirazione per il modello economico cinese.

In order to advance technology and bilateral collaboration, the Ugandan government has advised its domestic enterprises to form greater alliances with their Chinese counterparts.

Through such partnerships, the government believes that thousands of “unemployed youths will benefit from technological skills that will in turn aid job creation.”

“Uganda is privileged to have China as a creditable development and business partner.” We commit to continue promoting and supporting the mutual collaboration between Ugandan and Chinese companies,” Opolot Okaasai, the state minister for energy in Uganda, said on April 25 in Kampala at the China-Uganda Investment Economic and Trade Promotion.

Okaasai added that Uganda admires the Asian country’s growth trajectory, which has made it a worldwide economic powerhouse.

The minister claimed that when Chinese businesses take advantage of Uganda’s mineral-rich sector and invest there, many partnerships can be realized.

“The country presents great opportunities in the oil and gas sector in several projects, including the East African Crude Oil Pipeline (EACOP) Project, Kingfisher Development Project, Tilenga Project, which is ongoing, and oil and gas exploration through the upcoming third licensing round, together with investment in the downstream segment of the oil and gas sector,” he said.

The East African nation is also seeking to develop and modernize its energy sector, which, as the minister noted, gives a number of chances for investment and collaboration between Chinese and Ugandan businesses.

According to reports, China made $131 million in direct investments in Uganda in 2022, placing it tenth among all African nations. Zhang Lizhong, the Chinese ambassador to Uganda, noted in his speech that investments between China and Uganda in the areas of transportation, energy generation and transmission, oil development, and industrial parks have progressed well.

“In 2022, the economic cooperation between China and Uganda withstood the test of uncertain factors in the post-pandemic era and showed a good momentum of steady progress. The bilateral trade volume rose by 6.6% against the trend, reaching $1.14 billion. China granted zero-tariff treatment for 98% taxable items to Uganda and will support Uganda in exporting more value-added products into the Chinese market,” the ambassador remarked.

The envoy disclosed that a new direct route between Entebbe, Uganda, and Guangzhou, China, is anticipated to launch shortly to promote trade and intercultural interchange.

Per far progredire la tecnologia e la collaborazione bilaterale, il governo ugandese ha consigliato alle sue imprese nazionali di stringere maggiori alleanze con le loro controparti cinesi.

Attraverso tali partnership, il Governo ritiene che migliaia di “giovani disoccupati beneficeranno di competenze tecnologiche che a loro volta favoriranno la creazione di posti di lavoro”.

“L’Uganda ha il privilegio di avere la Cina come partner affidabile per lo sviluppo e gli affari”. Ci impegniamo a continuare a promuovere e sostenere la collaborazione reciproca tra aziende ugandesi e cinesi”, ha dichiarato Opolot Okaasai, Ministro di Stato per l’Energia in Uganda, il 25 aprile a Kampala, in occasione della promozione economica e commerciale degli investimenti Cina-Uganda.

Okaasai ha aggiunto che l’Uganda ammira la traiettoria di crescita del Paese asiatico, che lo ha reso una potenza economica mondiale.

Il Ministro ha affermato che quando le aziende cinesi approfittano del settore ricco di minerali dell’Uganda e vi investono, si possono realizzare molte partnership.

“Il Paese presenta grandi opportunità nel settore del petrolio e del gas in diversi progetti, tra cui il Progetto EACOP (East African Crude Oil Pipeline), il Progetto di sviluppo Kingfisher, il Progetto Tilenga, che è in corso, e l’esplorazione di petrolio e gas attraverso l’imminente terzo ciclo di licenze, insieme agli investimenti nel segmento a valle del settore del petrolio e del gas”, ha affermato.

La nazione dell’Africa orientale sta anche cercando di sviluppare e modernizzare il suo settore energetico, il che, come ha notato il Ministro, offre una serie di opportunità di investimento e di collaborazione tra le imprese cinesi e ugandesi.

Secondo i rapporti, la Cina ha effettuato 131 milioni di dollari di investimenti diretti in Uganda nel 2022, collocandosi al decimo posto tra tutte le nazioni africane. Zhang Lizhong, ambasciatore cinese in Uganda, ha osservato nel suo discorso che gli investimenti tra la Cina e l’Uganda nei settori dei trasporti, della generazione e trasmissione di energia, dello sviluppo petrolifero e dei parchi industriali hanno registrato buoni progressi.

“Nel 2022, la cooperazione economica tra la Cina e l’Uganda ha resistito alla prova dei fattori di incertezza nell’era post-pandemica e ha mostrato un buon slancio di progressi costanti. Il volume degli scambi bilaterali è aumentato del 6,6% rispetto al trend, raggiungendo 1,14 miliardi di dollari. La Cina ha concesso all’Uganda un trattamento tariffario zero per il 98% degli articoli tassabili e sosterrà l’Uganda nell’esportazione di più prodotti a valore aggiunto nel mercato cinese”, ha osservato l’ambasciatore.

L’inviato ha rivelato che è previsto a breve il lancio di una nuova rotta diretta tra Entebbe, Uganda, e Guangzhou, Cina, per promuovere il commercio e l’interscambio interculturale.


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 1909 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Zambia

Angola-Tanzania: Si avvicina la realizzazione della nuova linea ferroviaria

Sono in corso i piani per la costruzione della “linea ferroviaria Angola-Tanzania” che partirà dal porto di Lobito nella città di Lobito, in Angola, per collegarsi con il porto di

Brics2023

I membri dei Brics devono affrontare ostacoli sulla strada della de-dollarizzazione

Il 14° vertice dei Paesi Brics – Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – ha chiarito che la possibile creazione di una moneta comune resta per ora un’illusione. In teoria,

Seychelles

[ Sao Tome and Principe] Lavrov dice che i leader dei BRICS si occupano di questioni reali, a differenza delle loro controparti occidentali

“Questo dimostra che loro agitano la lingua, mentre noi usiamo la testa e (ci impegniamo) in questioni concrete”, ha detto il ministro parlando dei politici e dei giornalisti occidentali che