Gli utenti africani dell’e-commerce dovrebbero superare i 500 milioni nei prossimi tre anni

Gli utenti africani dell’e-commerce dovrebbero superare i 500 milioni nei prossimi tre anni

Poiché si prevede che il numero di utenti africani del commercio elettronico supererà il mezzo miliardo nei prossimi tre anni, è sempre più urgente la necessità di sistemi logistici sofisticati per rafforzare e supportare l’infrastruttura di trasporto in espansione del continente.

La pandemia ha fatto da catalizzatore per l’avanzamento del mercato globale dell’e-commerce e ha dato origine a una serie di tendenze che hanno un impatto sul settore della logistica. Non solo i consumatori chiedono tempi di consegna più rapidi, ma anche i costi del servizio dell’ultimo miglio sono in aumento, il che spinge i rivenditori e gli operatori logistici a lavorare duramente per migliorare e sviluppare i loro modelli di distribuzione in modo da ridurre le inefficienze e mantenere le scorte più vicine ai consumatori.

È con l’obiettivo primario di mettere in contatto i team logistici aziendali e i fornitori di servizi di tutta la catena logistica africana che la società globale di eventi dmg events annuncia il lancio del suo nuovo evento commerciale, Logistics Evolution Africa. In qualità di organizzatore leader di eventi di settore faccia a faccia, dmg events vanta una lunga serie di successi con oltre 80 fiere commerciali tenute in 25 Paesi, che hanno attirato oltre 425.000 visitatori.

“L’incremento del commercio intra-africano inizia con il miglioramento dei trasporti e della connettività africana. A Logistics Evolution Africa, uniremo i punti tra politica e operazioni, per aiutare i commercianti e gli operatori economici a ridurre i tempi e i costi di spostamento di persone, merci e informazioni nel continente africano”, afferma Ziad M. Hamoui, presidente nazionale del Ghana di Borderless Alliance, una partnership multilaterale di soggetti del settore pubblico e privato che lavorano per aumentare il commercio in Africa.

Logistics Evolution Africa è una piattaforma unica che riunisce stakeholder pubblici e privati, decisori e innovatori provenienti da settori chiave come l’industria mineraria, la vendita al dettaglio, l’automotive, la logistica, la sanità e la vendita al dettaglio. Si svolge dal 20 al 23 settembre 2023 presso il complesso Inkosi Albert Luthli ICC di Durban, in Sudafrica, ed è in concomitanza con il Transport Evolution Africa Forum & Expo, l’unico evento in Africa che collega le autorità portuali, stradali e ferroviarie della regione sotto lo stesso tetto.

Le-Ann Hare, Portfolio Director di dmg events, afferma: “Siamo estremamente entusiasti e orgogliosi di lanciare la nostra nuova fiera nell’ambito del portfolio Evolution Africa. Logistics Evolution Africa è il luogo d’incontro internazionale per la catena logistica africana e l’unica piattaforma del continente che consente al settore logistico di guidare catene logistiche e corridoi commerciali efficienti.”

Oltre a una vasta gamma di prodotti e servizi innovativi esposti da espositori locali e internazionali, l’evento di tre giorni offrirà ai visitatori e agli espositori l’opportunità di esplorare strategie a lungo termine per affrontare alcune delle sfide logistiche che il settore si trova ad affrontare durante la conferenza dedicata, The Forum. In questa sede, gli esperti del settore condivideranno anche le loro conoscenze sulle migliori pratiche e sulle nuove soluzioni tecnologiche necessarie per migliorare l’efficienza della movimentazione, dello spostamento e del trasporto delle merci in tutta l’Africa.

“Con lo sviluppo di partnership, il networking, la condivisione delle conoscenze e l’espansione dei progetti al centro del Forum, l’intera catena di valore dell’Africa parteciperà attivamente per rafforzare la collaborazione, avviare nuovi progetti e partnership e realizzare obiettivi visionari”, afferma Le-Ann Hare.

Inoltre, grazie a una serie di workshop tecnici in fiera, i visitatori potranno accrescere le proprie conoscenze, abilità e competenze e guadagnare i punti CPD annuali.

Le-Ann Hare conclude: “Con una domanda globale di e-commerce in continua crescita, Logistics Evolution Africa è un’aggiunta significativa e tempestiva al nostro portafoglio di eventi commerciali internazionali, e crediamo che svolgerà un ruolo estremamente vantaggioso nell’incrementare la competizione commerciale strategica e la produttività in tutta l’Africa e oltre.”


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 1909 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Africa Sub Sahariana

Perché l’esportazione di frutta dall’Africa è un business in espansione

L’Africa sta registrando un aumento delle esportazioni di frutta verso l’Europa, il Regno Unito e l’Asia, contribuendo a colmare la crescente carenza di offerta dovuta alla scarsità dei raccolti in

Nigeria

Il coronavirus sta rendendo le economie africane più competitive

Probabilmente nel 2020 le economie africane avranno superato il resto del mondo durante la pandemia di coronavirus. I 54 paesi africani comprendono ora sette delle 10 economie mondiali in più

East Africa

Oggi la Cina, domani il mondo?

Le case automobilistiche cinesi stanno per conquistare il mondo? Forse stanno solo iniziando a fare un’incisione sostenibile nel mercato sudafricano, ma a livello globale i campanelli d’allarme stanno suonando nei