Gold Fields e AngloGold si uniscono per creare la più grande miniera d’oro in Africa

Gold Fields e AngloGold si uniscono per creare la più grande miniera d’oro in Africa

Gold Fields e AngloGold Ashanti hanno annunciato ieri di aver concordato i termini chiave di una proposta di joint venture in Ghana, che creerebbe la più grande miniera d’oro in Africa.

La joint venture è tra la miniera di Tarkwa di Gold Fields e la vicina miniera di Iduapriem di AngloGold Ashanti, ma le aziende minerarie hanno dichiarato di non prendere in considerazione una fusione su larga scala.

Le azioni di Gold Field sono salite dell’1,77% a R200,95, mentre quelle di AngloGold sono scese del 3,34% a R352,33.

La Miniera di Tarkwa è detenuta da Gold Fields Ghana, di cui Gold Fields possiede attualmente una quota del 90%, mentre il Governo del Ghana (GoG) detiene il 10%. La miniera di Iduapriem è attualmente di proprietà di AngloGold Ashanti al 100%. Entrambe le miniere si trovano vicino alla città di Tarkwa, nella regione occidentale del Paese.

Se la joint venture dovesse andare avanti, Gold Fields e AngloGold deterrebbero rispettivamente il 60% e il 30% dell’operazione congiunta, mentre il Governo ghanese deterrebbe il 10%.

L’amministratore delegato di AngloGold Ashanti, Alberto Calderon, ha dichiarato che non c’è stata alcuna conversazione su una fusione, e che al momento l’attenzione era concentrata sulla joint venture.
“Siamo in posti simili in tutto il mondo, ma per il momento siamo concentrati su questo. Non abbiamo intenzione di fare speculazioni in merito (una fusione). Non c’è nessuna conversazione o qualcosa del genere”, ha detto.

Il CEO ad interim di Gold Fields, Martin Preece, ha dichiarato: “La joint venture proposta è un’opportunità entusiasmante per combinare le operazioni minerarie che fanno essenzialmente parte dello stesso giacimento minerario ed è qualcosa che Gold Fields e AngloGold Ashanti hanno già discusso molte volte nel corso degli anni.

La capacità di ottimizzare l’attività mineraria e l’uso di infrastrutture condivise nell’operazione combinata comporteranno una notevole flessibilità nella pianificazione della miniera, migliorando materialmente l’economia della miniera e garantendo una qualità e una scala di operazioni di livello mondiale”.

Ha detto che il valore sbloccato sosterrà il contributo continuo della joint venture proposta alle nostre comunità ospitanti e al Ghana per i decenni a venire. Per Gold Fields, inoltre, aumenterebbe in modo significativo la qualità complessiva del nostro portafoglio”.

Calderon ha detto che la combinazione mette insieme due parti dello stesso corpo minerario di classe mondiale, consentendo loro di condividere competenze e infrastrutture per migliorare in modo significativo ogni aspetto di questa operazione mineraria, dall’esplorazione e dalla pianificazione all’estrazione e alla lavorazione.

“Creando una delle più grandi operazioni a cielo aperto del mondo, in una giurisdizione mineraria preminente, creeremo un valore a lungo termine non solo per AngloGold Ashanti e Gold Fields, ma anche per gli stakeholder combinati nelle nostre comunità locali ospitanti e per tutto il Ghana”, ha detto.

Secondo i gruppi, la joint venture produrrebbe una media di 900.000 once all’anno nei primi cinque anni e 600.000 once nei 18 anni di vita stimata della miniera, hanno detto le aziende.

“La joint venture proposta creerebbe la più grande miniera d’oro in Africa e una delle più grandi al mondo. Sarà un’operazione di alta qualità, supportata da una sostanziale dotazione mineraria e da una vita iniziale di quasi due decenni”, hanno affermato i gruppi.

I gruppi hanno stimato un costo totale di sostegno, in termini di 2023, inferiore a 1.000 dollari (R18.398) per oncia nei primi cinque anni e inferiore a 1.200 dollari per oncia nel corso della vita stimata dell’operazione.

“Si prevede che le riserve di minerale per la joint venture proposta supereranno la somma delle riserve di minerale per le operazioni autonome, grazie alle sinergie operative previste e alla dichiarazione di risorse minerarie e riserve di minerale aggiuntive come risultato”, hanno detto le società minerarie.

About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 1073 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Africa Occidentale

Kellogg investe 450 mln$ per espandersi in Africa

Kellogg Co ha annunciato la creazione di una joint venture con il braccio africano di Tolaram Group,  Singapore, per espandere la sua offerta di prodotti da colazione e snack in

Economia

AFDB: L’Africa ha bisogno di un urgente incremento del trade finance per sorpassare la crisi del COVID-19

C’è un urgente bisogno di finanziamenti per ridare energia al commercio africano sulla scia della pandemia COVID-19, secondo l’ultimo rapporto sui finanziamenti al commercio pubblicato congiuntamente dalla Banca africana di

Kenya

Kenya: La costruzione dell’autostrada Nairobi-Mau Summit inizierà a Settembre

La costruzione dell’autostrada a pedaggio da 160 miliardi di scellini da Nairobi a Mau Summit dovrebbe iniziare a settembre, ha detto il Segretario di Gabinetto dei Trasporti James Macharia, alimentando