
Il Rwanda valuta l’energia nucleare
“Alcuni partner hanno proposto l’idea dei reattori nucleari modulari”, ha detto Kagame in un’intervista al Columbia Global Energy Summit di New York, trasmessa online. “Questa è una nuova idea e vogliamo incoraggiarla – infatti stiamo parlando con i partner per vedere cosa possiamo fare in Ruanda che possa influenzare sviluppi simili altrove”.
Circa 600 milioni di persone nel continente non hanno accesso all’elettricità, mentre si prevede una crescita della domanda nei settori agricolo e manifatturiero, secondo l’Africa Energy Outlook 2022 dell’AIE.
La mancanza di accesso è un problema, ma anche un’opportunità, ha detto Kagame.
Ha anche notato un “enorme squilibrio” tra il continente, che è responsabile di circa il 3% delle emissioni globali, e i Paesi stranieri che si sono precipitati in Africa per i combustibili fossili dopo l’invasione della Russia in Ucraina. “Prima abbiamo bisogno di energia e poi da lì possiamo parlare di quale tipo e come”, ha detto.
Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.
About author
You might also like
Perché i progetti petroliferi onshore dell’Africa orientale incontrano difficoltà di finanziamento
I progetti greenfield onshore per l’esplorazione, lo sviluppo e la commercializzazione del petrolio nella regione dell’Africa orientale sono in ritardo o in fase di stallo senza finanziamenti, principalmente a causa
La nuova raffineria può trasformare l’economia nigeriana, se il petrolio sarà sufficiente
La messa in funzione della più grande raffineria africana avrebbe dovuto essere uno dei primi tagli di nastro della presidenza di Muhammadu Buhari. Invece, è stato l’ultimo. Non che il
Tanzania: Miniere di carbone, 176M per un nuovo progetto minerario ed energetico
La Tanzania ha assegnato una licenza per l’estrazione del carbone alla società inglese Edenville Energy Plc, la società è quotata alla borsa di Londra. Edenville investirà 176 milioni di dollari nel