
L’Etiopia chiede 2 miliardi di dollari nell’ambito del programma del FMI
Il FMI sta ancora lavorando per valutare la sostenibilità del debito del Paese dopo la richiesta di un programma equivalente a circa il 500 percento della dimensione della sua partecipazione al finanziatore globale, hanno detto le fonti questa settimana a condizione di anonimato perché i colloqui sono privati.
In questa prima analisi del debito, il FMI ha calcolato che l’Etiopia dovrà affrontare un deficit di finanziamento di almeno 6 miliardi di dollari fino al 2026, secondo due fonti vicine ai negoziati. Questo lascerebbe un buco di finanziamento di circa 4 miliardi di dollari in quel periodo, se il Paese riuscisse a garantire l’importo in discussione.
Analisi della sostenibilità del debito
I colloqui sono ancora in corso a Washington questa settimana, durante gli incontri di primavera del FMI e della Banca Mondiale. Una missione del personale del FMI ha visitato Addis Abeba dal 27 marzo al 7 aprile.
“La portata del sostegno all’Etiopia non è ancora definita, entrambe le parti stanno ancora lavorando sull’analisi di sostenibilità del debito”, ha detto una delle fonti.
Un portavoce del FMI non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento.
Anche il Ministro delle Finanze di Stato dell’Etiopia, Eyob Tekalign Tolina, e il capo della Banca Centrale, Mamo Mihretu, non hanno risposto immediatamente alle richieste di commento di Reuters.
Il secondo Paese più popoloso dell’Africa all’inizio del 2021 ha richiesto una rielaborazione più ampia del debito nell’ambito del Quadro Comune del Gruppo dei 20, un’iniziativa per la ristrutturazione del debito pubblico rivolta ai Paesi a basso reddito. Ma i progressi sono stati complicati da una guerra civile durata due anni, scoppiata nel novembre 2020 nella regione settentrionale del Tigray, che ha causato la morte di migliaia di persone e lo sfollamento di altri milioni.
About author
You might also like
Kamala Harris inizia il tour in Africa con un impegno di 100 milioni di dollari, mentre gli Stati Uniti cercano di contrastare l’influenza di Cina e Russia.
La Vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris è arrivata in Ghana domenica sera per dare il via a un tour di tre nazioni in Africa, la sua prima visita nel
Raila: “Rifiutiamo i risultati delle presidenziali”
Raila Odinga ha respinto la proclamazione del suo rivale DP William Ruto come Presidente eletto da parte del presidente della Commissione elettorale, affermando che la sua coalizione sta perseguendo tutte
Gli Stati Uniti stendono il tappeto rosso e aprono il portafoglio ai leader africani
Quasi 50 capi di Stato e di Governo africani sono giunti a Washington, nel bel mezzo di un freddo pre-natalizio, per tre giorni di corteggiamento da parte del Presidente Joe