
La Tanzania avvia il riempimento della diga idroelettrica Julius Nyerere
Il progetto della diga, che ha un costo di 2,77 miliardi di dollari, si trova nel cuore della Selous Game Reserve nella regione di Pwani, a circa 220 km di strada a sud-ovest della capitale economica Dar es Salaam. Il governo tanzaniano sta realizzando il progetto per migliorare l’accesso all’elettricità a prezzi accessibili, in modo da favorire la crescita economica e attrarre investimenti nel paese.
Il bacino è un passo fondamentale prima della messa in funzione dell’impianto idroelettrico di Stiegler’s Gorge. Il suo bacino sarà in grado di contenere 34 miliardi di m3 d’acqua grazie a una diga in cemento a forma di arco, con un’altezza di 134 m. Il suo bacino coprirà 1200 km2 nel mezzo della Riserva Selous. L’acqua che scende dalla diga farà girare le turbine di una centrale elettrica con una capacità di 2.115 MW. La Tanzania Electricity Supply Company (TANESCO), che sta realizzando il progetto, stima che la capacità annuale dell’impianto sarà di 5.920 GWh.
Il progetto è stato realizzato da Arab Contractors e Elsewedy Electric, entrambe egiziane, e supervisionato da ingegneri tanzaniani. Le due aziende egiziane hanno iniziato i lavori pochi mesi dopo l’assegnazione del contratto, nell’aprile del 2019.
Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.
About author
You might also like
[ Egypt] L’Etiopia avvia il quarto riempimento del GERD, si dice pronta a riprendere i colloqui con Egitto e Sudan
Il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha dichiarato che il suo Paese è pronto a riprendere i negoziati con l’Egitto e il Sudan sulla Grande Diga del Rinascimento Etiope (GERD).
L’UE sfida la Cina in Africa con l’iniziativa Global Gateway: tutte le info!
L’Unione Europea (UE) questa settimana ha cercato di attirare i paesi africani con “scelte migliori” nei progetti di infrastrutture e di transizione energetica, lanciando una frecciata indiretta all’iniziativa Belt and
Airlift Partnerships: La Formula Vincente per le Missioni di Pace in Africa
Il ruolo dell’aerotrasporto strategico nel mantenimento della pace in Africa L’articolo originale intitolato “Airlift in Africa: Closing the Gap” pubblicato da Africa Defense Forum pone l’accento sull’importanza dell’aerotrasporto strategico nel