La Somalia dichiara “illegale” la richiesta di permessi petroliferi da parte di Genel Energy

La Somalia dichiara “illegale” la richiesta di permessi petroliferi da parte di Genel Energy

La Somalia ha respinto mercoledì quella che ha definito una “rivendicazione illegale” da parte di Genel Energy (GENL.L) dei diritti di esplorazione e sfruttamento del petrolio nella regione separatista settentrionale del Somaliland, ha dichiarato il ministero del petrolio del paese.

Il Somaliland ha rivendicato l’indipendenza dalla Somalia nel 1991 ed è stato in gran parte pacifico mentre il resto del paese ha dovuto affrontare tre decenni di guerra civile, ma la sua leadership non è riuscita a ottenere un ampio riconoscimento internazionale.

In una dichiarazione il ministero del petrolio somalo ha affermato di “rifiutare categoricamente la pretesa di Genel Energy plc di possedere diritti petroliferi nelle regioni settentrionali della Somalia e invita Genel Energy plc a cessare la sua pretesa illegale di possedere diritti petroliferi”.

Il ministero del petrolio ha dichiarato di essere l’unica istituzione legalmente autorizzata a concedere permessi in Somalia.

“Qualsiasi autorizzazione concessa in violazione delle leggi e dei regolamenti della Somalia è illegale e sarà considerata nulla”, ha dichiarato il ministero del petrolio.

I funzionari di Genel Energy e del Somaliland non hanno risposto immediatamente alle richieste di commento.

L’azienda, quotata alla Borsa di Londra, ha aggiunto il Somaliland al suo portafoglio di esplorazioni nel 2012 e ha firmato un accordo di farm-out con l’OPIC Somaliland Corporation per un blocco al confine con l’Etiopia lo scorso anno, secondo quanto riportato sul suo sito web.

All’inizio di questo mese Genel ha dichiarato che la sua indagine geotecnica in Somaliland è stata completata.

“Questo fornisce i dati da cui partire per pianificare i principali lavori di ingegneria civile, che inizieranno nel nuovo anno”, ha scritto su Twitter il 15 dicembre.

Le scoperte di idrocarburi in Uganda e Kenya e gli enormi ritrovamenti di gas in Mozambico e Tanzania hanno alimentato l’interesse degli investitori per altre zone del potenziale di idrocarburi dell’Africa orientale.

A ottobre, la Somalia ha firmato un accordo di esplorazione petrolifera per sette blocchi offshore con la Coastline Exploration, con sede negli Stati Uniti.


Iscriviti al nostro canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale e discussioni.


About author

Cristiano Volpi
Cristiano Volpi 2063 posts

Appassionato di economia, politica e geopolitica, ho deciso di creare questo sito per mostrare una diversa faccia dell'africa, un continente pieno di opportunità di business e di investimento, un continente in continuo cambiamento.

View all posts by this author →

You might also like

Sud Africa

Ritardo nella riapertura del reattore nucleare di Koeberg: quali conseguenze per l’approvvigionamento energetico?

Keith Featherstone, direttore nucleare di Eskom, ha confermato il 19 ottobre 2023 che ci sarà un ulteriore ritardo di circa 10 giorni nella riapertura commerciale dell’Unità 1 da 970 MW

Energia

Il mondo ha un disperato bisogno di maggiori investimenti nell’Oil&Gas

Nonostante i prezzi elevati del petrolio abbiano fatto impennare i profitti delle società energetiche nell’ultimo anno, pochi di questi profitti sono stati reinvestiti nel settore del petrolio e del gas.

Energia

Sudafrica e Cina firmano accordi sull’energia durante il vertice dei Brics

Il Sudafrica ha firmato mercoledì una serie di accordi con la Cina per aiutarlo a rivedere il suo scricchiolante settore energetico, compreso il potenziamento della sua centrale nucleare, mentre il